Ciao a tutti. Ottimo forum pieno di consigli.
Volevo farvi partecipe del mio caso....
Ho da tempo alzato il mio vitara. ..
Spessori teflon su ammortizzatori di 3.5cm anteriori
5 cm su molle al posteriore + sostituzione ammortizzatori con quelli del terrano 2
Avantreno quasi rifatto completamente 4 molle nuove e ammo anteriori nuovi.
Sostituzione chiocciole pendolo , dischi e pasticche.
Tutto a posto, tranne che su strada quando cammino tende a oscillare a dx e sx tenendo lo sterzo fermo.
Non ancora controllo convergenza o idroguida.
Puo dipendere dal rialzo?
Ps. Giustamente ho anche montato distanziali per compensare il baricentro alzato.
Scusatemi ma sono un meccanico per hobby. ...
Grazie.
Revisione idroguida.
- Zio 4x4
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24/05/2013, 19:29
- Nome: Danilo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitata 1.6 8v
- sabbag
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
- Nome: Gianluca
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
- Hobby: fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Ancona
- Mi Piace Inviati: 19 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: Revisione idroguida.
ciao Danilo,
io non sono forte in rialzi e trasformazioni,
quindi attendi pareri più autorevoli del mio
se sbanda però, più che l'idroguida controllerei tutta ciò che direziona le ruote, quindi:
. barra sterzo, braccetti, testine varie
. barra stabilizzatrice, testine, gommini
. cuscinetti ruota (ma non penso, perchè semiasse e blocchi fanno molto rumore quando vanno a forzare)
. bulloni ruota (non si sa mai)
. testina tra mozzo e trapezio
. silent block trapezio (due per ognuno)
io non sono forte in rialzi e trasformazioni,
quindi attendi pareri più autorevoli del mio
se sbanda però, più che l'idroguida controllerei tutta ciò che direziona le ruote, quindi:
. barra sterzo, braccetti, testine varie
. barra stabilizzatrice, testine, gommini
. cuscinetti ruota (ma non penso, perchè semiasse e blocchi fanno molto rumore quando vanno a forzare)
. bulloni ruota (non si sa mai)
. testina tra mozzo e trapezio
. silent block trapezio (due per ognuno)
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Revisione idroguida.
alzando la macchina cambia non poco la tenuta di strada, un controllo comunque alla scatola lo farei, come poi ha suggerito sabbag anche al resto


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- federico79
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 22/02/2015, 22:13
- Nome: federico
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 1600 del 93
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Revisione idroguida.
Ciao a tutti, dovrei revisionare anche io l'idroguita, mi dite gentilmente come riposizionare le biglie nel millerighe... grazie anticipatamente...
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Revisione idroguida.
non l'ho mai fatto ...
devi fare attenzione a come lo smonti
devi fare attenzione a come lo smonti


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4