Revisione idroguida.
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Revisione idroguida.
Scusa, cosa intendi per canna di sterzo? Il piantone dal volante al tagliafiamma o dal tagliafiamma alla scatola?
Il primo , interno, personalmente non lo ho mai aperto ma quello di un samurai ha dei cuscinetti a rulli che a regola non sono sostituibili, quello all'interno del cofano invece è un collassabile con le crocere non sostituibili, ammenoche non adatti qualcosa.
All'interno in alcune vitara come la mia, c'è la regolazione in altezza dello sterzo, quì se non ricordo male c'è un'altra crocera.
Il primo , interno, personalmente non lo ho mai aperto ma quello di un samurai ha dei cuscinetti a rulli che a regola non sono sostituibili, quello all'interno del cofano invece è un collassabile con le crocere non sostituibili, ammenoche non adatti qualcosa.
All'interno in alcune vitara come la mia, c'è la regolazione in altezza dello sterzo, quì se non ricordo male c'è un'altra crocera.


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Ciro
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 28/09/2012, 16:21
- Nome: Ciro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: Sidekick del 1992
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Messina
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Revisione idroguida.
Quella dal volante al tagliafiamma.
Anche io so che quella del samurai ha una gabbia rulli e volevo sapere se quella del vitara ha qualcosa di simile.
Anche la mia ha lo sterzo che si regola in altezza.
Nessuno del forum ne ha una sottomano per dargli un'occhiata?

Anche io so che quella del samurai ha una gabbia rulli e volevo sapere se quella del vitara ha qualcosa di simile.
Anche la mia ha lo sterzo che si regola in altezza.
Nessuno del forum ne ha una sottomano per dargli un'occhiata?

- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Revisione idroguida.
a andà bene è uguale...


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- jigen77
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 18/06/2014, 10:40
- Nome: Andrea
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 70 anniversary
- Professione: impiegato
- Hobby: pesca
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Guardia Piemontese
Re: Revisione idroguida.
salve ho letto tutti i post e la guida fenomenale. Ho però un dubbio per risolvere il mio problema.
Ho una leggera perdita di olio dalla vite di regolazione dell'idroguida. Dalle foto non si vede ma suppongo che sotto il coperchio con i 4 bulloni ci sia un paraolio o un o'ring. la domanda è:" posso smontare tale coperchio senza smontare l'idroguida e senza togliere la parte della vite senza fine, per poter intervenire e sostituire l'elemento che provoca il trafilo d'olio dalla vite di regolazione?" grazie
Ho una leggera perdita di olio dalla vite di regolazione dell'idroguida. Dalle foto non si vede ma suppongo che sotto il coperchio con i 4 bulloni ci sia un paraolio o un o'ring. la domanda è:" posso smontare tale coperchio senza smontare l'idroguida e senza togliere la parte della vite senza fine, per poter intervenire e sostituire l'elemento che provoca il trafilo d'olio dalla vite di regolazione?" grazie
- Vituro
- Vitarista con i Gommoni
- Connesso: No
- Messaggi: 4201
- Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
- Nome: Elvio
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
- Professione: agente finanziario
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Taranto
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 63 volte
Re: Revisione idroguida.
Hai provato a stringerla?
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
- Ciro
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 28/09/2012, 16:21
- Nome: Ciro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: Sidekick del 1992
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Messina
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Revisione idroguida.
Se non ricordo male, puoi smortalo.Il paraolio è nel coperchio. Devi togliere l'olio.
- jigen77
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 18/06/2014, 10:40
- Nome: Andrea
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 70 anniversary
- Professione: impiegato
- Hobby: pesca
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Guardia Piemontese
Re: Revisione idroguida.
Scusate il ritardo, sono stato fuori per lavoro. questo fine settimana proverò a smontarlo nella speranza anche di trovare il paraolio. La trasudazione avviene proprio attorno alla vite per regolare il gioco dell'idroguida. Non è mai stata toccata perchè a sempre funzionato benissimo. Strano che si possa essere rotto il paraolio
- Ugoled
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 08/08/2015, 18:26
- Nome: Massimo
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: G16A 1600 JLX 1992
- Hobby: t.q.c.p.
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 20 volte
- Mi Piace Ricevuti: 50 volte
Re: Revisione idroguida.
prova a stringere la vite come suggerito da Elvio prima di toccare l'idroguida, se poi non dovessi risolvere prima di smontare procurati un kit che comprenda tutti gli o.r. e le guarnizioni per fare un lavoro come si deve, altrimenti potresti trovarti ad aggiustarne una di perdita ed a provocarne un'altra...
- andre4x4
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 17/02/2016, 18:41
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6
Re: Revisione idroguida.
Mi rivolgo a tutti i partecipanti di questa discussione e non, non potendo mettere link commerciali per favore mandatemi un messaggio privato.
Ho bisogno di comprare un kit per fare la revisione alla pompa dell'idroguida vitara 1.6 del 94. Chi già l'ha acquistato e montato per favore mi aiuti, nelle mie zone kit di ricambi non si trovano e grazie a questo sito e a questa discussione, adesso so che esiste.
Ho trovato un sito che lo vende ma vorrei essere sicuro se quello va bene per il mio vitara.
Aspetto i vostri messaggi...
Ho bisogno di comprare un kit per fare la revisione alla pompa dell'idroguida vitara 1.6 del 94. Chi già l'ha acquistato e montato per favore mi aiuti, nelle mie zone kit di ricambi non si trovano e grazie a questo sito e a questa discussione, adesso so che esiste.
Ho trovato un sito che lo vende ma vorrei essere sicuro se quello va bene per il mio vitara.
Aspetto i vostri messaggi...
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: Revisione idroguida.
Metti qua il link del sito così intanto ti diciamo se può qndare bene oppure no, i messaggi privati nn aiutano gli altri utenti che possono essere nella tua stessa situazione.
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~