Revisione idroguida.
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: Revisione idroguida.
Ciao Ciro!
bella guida davvero complimenti...volevo chiederti qualche info...hai detto che prima la macchina tendeva ad andare dove voleva, giusto?la mia dopo aver sostituito i cuscinetti anteriori ha sempre un pò quel vizio che è ancora piu accentuanto quando ci sono le buche da una sola parte della carreggiata, richiando veramente troppo. Orma ho anche regolato tutta la vite fino al massimo, infatti lo sterzo è diventato durissimo da fermo..sembra quasi di non avere piu l'idroguida...
Infatti vorrei capire se dipende dalla scatola di sterzo o dalla pompa vera e propria...l'olio è nuovo..l'ho cambiato poco tempo fa..
Volevo quindi chiederti se avevi risolto intanto e come ti è sembrato fare il lavoro..cioè se è una cosa fattibile anche da noi o ci vuole un pò di esperienza in merito? ho dato un occhio alle foto, ma fino a che non ci metti le mani purtroppo non ti fai un idea vera e propria.
tanto da qualche parte si deve iniziare ....purtroppo i meccanici non hanno voglia di confondercisi.e allora tocca a noi
bella guida davvero complimenti...volevo chiederti qualche info...hai detto che prima la macchina tendeva ad andare dove voleva, giusto?la mia dopo aver sostituito i cuscinetti anteriori ha sempre un pò quel vizio che è ancora piu accentuanto quando ci sono le buche da una sola parte della carreggiata, richiando veramente troppo. Orma ho anche regolato tutta la vite fino al massimo, infatti lo sterzo è diventato durissimo da fermo..sembra quasi di non avere piu l'idroguida...
Infatti vorrei capire se dipende dalla scatola di sterzo o dalla pompa vera e propria...l'olio è nuovo..l'ho cambiato poco tempo fa..
Volevo quindi chiederti se avevi risolto intanto e come ti è sembrato fare il lavoro..cioè se è una cosa fattibile anche da noi o ci vuole un pò di esperienza in merito? ho dato un occhio alle foto, ma fino a che non ci metti le mani purtroppo non ti fai un idea vera e propria.
tanto da qualche parte si deve iniziare ....purtroppo i meccanici non hanno voglia di confondercisi.e allora tocca a noi
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~
- Ciro
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 28/09/2012, 16:21
- Nome: Ciro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: Sidekick del 1992
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Messina
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Revisione idroguida.
Ciao.@ndre87 ha scritto:Ciao Ciro!
bella guida davvero complimenti...volevo chiederti qualche info...hai detto che prima la macchina tendeva ad andare dove voleva, giusto?la mia dopo aver sostituito i cuscinetti anteriori ha sempre un pò quel vizio che è ancora piu accentuanto quando ci sono le buche da una sola parte della carreggiata, richiando veramente troppo. Orma ho anche regolato tutta la vite fino al massimo, infatti lo sterzo è diventato durissimo da fermo..sembra quasi di non avere piu l'idroguida...
Infatti vorrei capire se dipende dalla scatola di sterzo o dalla pompa vera e propria...l'olio è nuovo..l'ho cambiato poco tempo fa..
Volevo quindi chiederti se avevi risolto intanto e come ti è sembrato fare il lavoro..cioè se è una cosa fattibile anche da noi o ci vuole un pò di esperienza in merito? ho dato un occhio alle foto, ma fino a che non ci metti le mani purtroppo non ti fai un idea vera e propria.
tanto da qualche parte si deve iniziare ....purtroppo i meccanici non hanno voglia di confondercisi.e allora tocca a noi
Diciamo che più di tanto non ho risolto, sià perchè dalla parte di sotto perde anche con il parolio nuovo, anche se poco e sia perchè lo sterzo và ancora per i fatti suoi. Mi hanno detto che potrebbe essere l'alberino interno che è consumato e che provoca gioco.
Il lavoro, se hai un pò di dimestichezza e poi basta stare attenti alla fasi di smontaggio, non è difficile, a patto che non fai arrivare a fine corsa la vite senza fine.
Io se lo dovessi fare di nuovo, non lo farei, ma solo perchè non è cambiato quasi niente.
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: Revisione idroguida.
capito...si infatti io volevo sapere da te proprio questo...dato che ho il problema della tua, ovvero che va per conto suo l'avrei fatto, ma altrimenti non conviene molto a meno che non ci siano appunto perdite o necessità aprticolari...
Una domanda, ma la vite di regolazione ti è tornata un pò in su?oppure è sempre a fine corsa?
facciamo una cosa, dato che ho letto diverse persone con questo problema vogllio aprire un nuovo topic che parla solo di questo...e vediamo un pò se a qualcuno viene in mente qualcosa!
Una domanda, ma la vite di regolazione ti è tornata un pò in su?oppure è sempre a fine corsa?
facciamo una cosa, dato che ho letto diverse persone con questo problema vogllio aprire un nuovo topic che parla solo di questo...e vediamo un pò se a qualcuno viene in mente qualcosa!
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: Revisione idroguida.
guarda se da qui riesci a capire chee può servere quella vite...sembrerebbe come se "abbassasse" la ruota dentata che fa girare la vite senza fine...
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~
- Ciro
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 28/09/2012, 16:21
- Nome: Ciro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: Sidekick del 1992
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Messina
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Revisione idroguida.
La vite sopra l'idroguida è al massimo.
Avrei pensato anche che il gioco, almeno nella mia, possa essere nel piantone dello sterzo, perchè ruotanado a dx e sx da fermo, dando un bel colpetto, fà rumore.
Ora vi chiedo. All'interno della canna dello sterzo, ci sono cuscinetti o altro che possa creare gioco?
Avrei pensato anche che il gioco, almeno nella mia, possa essere nel piantone dello sterzo, perchè ruotanado a dx e sx da fermo, dando un bel colpetto, fà rumore.
Ora vi chiedo. All'interno della canna dello sterzo, ci sono cuscinetti o altro che possa creare gioco?
- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
Re: Revisione idroguida.
non so se è il posto giusto, nel caso spostatemi pure; chiedo a voi perché sono di casa, poi magari domanderò nel forum zukimania più specifico per il mio mezzo:
ho un samurai su cui è montata l'idroguida vitara e mi è capitato un paio di volte di trovarmi con le ruote diritte e il volante girato di un quarto di giro, la prima volta in un tratto un po' fangoso, l'auto andava dritta ma con il volante girato di un quarto,
la seconda domenica, in manovra, in situazione ostica, lo spotter mi dice "raddrizza le ruote, ok così va bene" e il volante me lo trovo girato di un quarto, incredulo guardo fuori dal finestrino e le ruote erano perfettamente dritte....................
su asfalto non ho problemi, la macchina va dritta, lo sterzo non ha gioco eccessivo (un cm per parte forse)è bello morbido e non ci sono perdite d'olio, per questo la cosa mi ha lasciato stupito; ho quasi l'impressione che sia troppo morbido, che le forze sviluppate in or dalle gomme, dal fango, dai canaloni, riescano a "forzare" l'idroguida girando le ruote e, in ritardo lo sterzo, come se il collegamento volante-ruote fosse solo idraulico e non meccanico; spero di essere riuscito a spiegarmi
ho un samurai su cui è montata l'idroguida vitara e mi è capitato un paio di volte di trovarmi con le ruote diritte e il volante girato di un quarto di giro, la prima volta in un tratto un po' fangoso, l'auto andava dritta ma con il volante girato di un quarto,
la seconda domenica, in manovra, in situazione ostica, lo spotter mi dice "raddrizza le ruote, ok così va bene" e il volante me lo trovo girato di un quarto, incredulo guardo fuori dal finestrino e le ruote erano perfettamente dritte....................
su asfalto non ho problemi, la macchina va dritta, lo sterzo non ha gioco eccessivo (un cm per parte forse)è bello morbido e non ci sono perdite d'olio, per questo la cosa mi ha lasciato stupito; ho quasi l'impressione che sia troppo morbido, che le forze sviluppate in or dalle gomme, dal fango, dai canaloni, riescano a "forzare" l'idroguida girando le ruote e, in ritardo lo sterzo, come se il collegamento volante-ruote fosse solo idraulico e non meccanico; spero di essere riuscito a spiegarmi
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Revisione idroguida.
il ponte rigido anteriore mette in tiro la barra di sterzo e magari eri in twist , questo muove il ponte il biscottini delle balestre si inclinano e la barra dello sterzo cambia posizione
-INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-
CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
Re: Revisione idroguida.
quindi li sotto è tutta una torsione!! certo che non è piacevole, lo sterzo girato e l'auto che va da un'altra parte...vabbè, ora che lo so................
ma se metto l'ammo allo sterzo migliora?
ma se metto l'ammo allo sterzo migliora?
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Revisione idroguida.
l'ammortizzatore di sterzo serve solo a non far attutire i colpi e a non far ballare lo sterzo su asfalto, ancor di più se ci sono le gomme grandi, non a far stare lo sterzo dritto
se vuoi approfondire apriamo un nuovo argomento
se vuoi approfondire apriamo un nuovo argomento
-INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-
CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Ciro
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 28/09/2012, 16:21
- Nome: Ciro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: Sidekick del 1992
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Messina
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Revisione idroguida.
Nessuno mi aiuta?Ciro ha scritto:La vite sopra l'idroguida è al massimo.
Avrei pensato anche che il gioco, almeno nella mia, possa essere nel piantone dello sterzo, perchè ruotanado a dx e sx da fermo, dando un bel colpetto, fà rumore.
Ora vi chiedo. All'interno della canna dello sterzo, ci sono cuscinetti o altro che possa creare gioco?