Ammortizzatore di sterzo
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Ammortizzatore di sterzo
Sulla testa della scatola di sterzo c'è un dado avvitato su un bulone con un taglio per il cacciavite, devi regolare se c'è disogno tramite questo registro


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Ugoled
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 08/08/2015, 18:26
- Nome: Massimo
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: G16A 1600 JLX 1992
- Hobby: t.q.c.p.
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 20 volte
- Mi Piace Ricevuti: 50 volte
Re: Ammortizzatore di sterzo
Si la vite è quella sulla "scatola" dell'idroguida, praticamente allenti il bullone tenendo fermo la vite quindi stringi con il cacciavite ( senza esagerare ) e ristringi il bullone. Cosi facendo io ho parzialmente risolto la perdita d'olio e lo sterzo è molto più stabile, certo se il "gioco" è tanto non credo sia sufficiente questa operazione ma bisognerebbe verificare anche gli altri organi di sterzo...