suzuki vitara

Non potrete accedere a tutte le funzioni del Forum, se prima non vi presenterete (Per evitare Spam) Non è richiesta la storia della vostra vita... ma è buona norma presentarsi dando almeno le seguenti informazioni: Nome; Età; Città di residenza; Modello e anno della vostra vitara; Varie ed eventuali...
Regole del forum
Non potrete accedere a tutte le funzioni del Forum, se prima non vi presenterete (Per evitare Spam) Non è richiesta la storia della vostra vita... ma è buona norma presentarsi dando almeno le seguenti informazioni: Nome; Età; Città di residenza; Modello e anno della vostra vitara; Varie ed eventuali...
Nb. In ogni caso in questa sezione non vanno fatte richieste di alcun tipo. Limitare l'argomento alla sola presentazione e successivamente aprire un nuovo argomento nella sezione più adatta al Vostro problema. Grazie
Rispondi
Avatar utente
micel
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 1
Iscritto il: 22/05/2024, 18:03
Nome: michele
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1,6 diesel allgrip 2017
Località: belluno

suzuki vitara

Messaggio da micel »

Salve mi chiamo Michele ho appena acquistato una Vitara del 2017 Al Grip 1.6 diesel, vivo nelle dolomiti in provincia di Belluno, ho 50 anni e spero di trovare buoni consigli dal vostro forum per tenere al meglio l'auto
ilmulo
Supporter 2 Anni
Supporter 2 Anni
Connesso: No
Messaggi: 938
Iscritto il: 30/08/2017, 21:57
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 hybrid allgrip 2022
Uso della vettura: Su strada
Località: Cuneo
Mi Piace Inviati: 191 volte
Mi Piace Ricevuti: 99 volte

Re: suzuki vitara

Messaggio da ilmulo »

benvenuto, inizio subito col dirti di tenerla allegra e salire di giri per mantenere il DPF in perfetta forma, previo un buon riscaldamento del motore e soprattutto non usarla per brevi tratti.... è il 1600 fiat multijet, gran motore, che deve macinare chilometri
motorizzato K14D :scappo:
Avatar utente
Alex-Admin
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 10467
Iscritto il: 07/04/2012, 8:12
Nome: Alessandro
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1600i 8V jlx lsd 1990
Uso della vettura: Su strada
Località: Palermo
Mi Piace Inviati: 170 volte
Mi Piace Ricevuti: 260 volte
Contatta:

Re: suzuki vitara

Messaggio da Alex-Admin »

:welcome:
Avatar utente
korando2NGV
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 3969
Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
Nome: Giampaolo
Auto: S-Cross
Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
Professione: pensionato
Hobby: trekking/poligono/
Uso della vettura: Su strada
Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
Mi Piace Inviati: 65 volte
Mi Piace Ricevuti: 87 volte

Re: suzuki vitara

Messaggio da korando2NGV »

benvenuto
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
Avatar utente
kourus
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 94
Iscritto il: 29/02/2024, 11:45
Nome: graziano
Auto: New Grand Vitara 3porte
Allestimento: 1600 16v anno 2011
Località: roma
Mi Piace Ricevuti: 3 volte

Re: suzuki vitara

Messaggio da kourus »

👋🏻
Avatar utente
Rossano p
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/08/2024, 17:05
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 ddis 2017
Uso della vettura: Su strada
Località: Roma
Mi Piace Inviati: 2 volte

Re: suzuki vitara

Messaggio da Rossano p »

ilmulo ha scritto: 22/05/2024, 18:43 benvenuto, inizio subito col dirti di tenerla allegra e salire di giri per mantenere il DPF in perfetta forma, previo un buon riscaldamento del motore e soprattutto non usarla per brevi tratti.... è il 1600 fiat multijet, gran motore, che deve macinare chilometri
Ciao scusa visto che hai citato il dpf volevo sapere se potevi aiutarmi , avrei un problema con questo cavolo di DPF perche ogni 250 kilometri mi fa la rigenerazione , la mia guida e' molto tranquilla , non la stiro quasi mai , quindi non so se il problema sia per il mio stile di guida ....tu che ne pensi ?
Eventualmente come si sistemano questi filtri ? vanno portati da qualche parte a pulire o vanno definitivamente cambiati dopo tot kilometri ?
Dimenticavo di dire che la mia auto ha 265000 kilometri all'attivo :-)
ilmulo
Supporter 2 Anni
Supporter 2 Anni
Connesso: No
Messaggi: 938
Iscritto il: 30/08/2017, 21:57
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 hybrid allgrip 2022
Uso della vettura: Su strada
Località: Cuneo
Mi Piace Inviati: 191 volte
Mi Piace Ricevuti: 99 volte

Re: suzuki vitara

Messaggio da ilmulo »

se hai già 265000 km il fatto che rigenera ogni 250 km non è malaccio considerato che siamo in inverno. in estate dovresti attestarti intorno ai 400 km ... certo che se facessi autostrada tutti i giorni le percorrenze tra una rigenerazione e l'altra aumenterebbero. unico consiglio che mi sento di darti e di cercare di non interrompere la rigenerazione ( quando ti fermi guarda il contagiri se rimane accelerato fino a 900-950 rpm invece dei soliti 750-800 rpm).... alla lunga si rovina il filtro e nemmeno con la rigenerazione forzata che ti fanno in officina riesci a quadrarla. se il tutto va a banane, e ripeto, non mi sembra sia il tuo caso, in officina te lo smontano e lo lavano con detergenti appositi che dovrebbero sciogliere le incrostazioni.

sicuramente lo stile di guida è fondamentale. una guida tranquilla è la morte per il dpf.... dovrebbe sempre stare allegra su di giri che non vuol dire andare piu veloce ma piuttosto scalare di una marcia...più sei basso di giri contrariamente a quanto si crede si formano più ceneri perché il rapporto stechiometrico di combustione e temperatura non sono l'ideale per un miglior rendimento del diesel. si deve trovare un compromesso tra rendimento motore ideale e consumi...il tutto sempre rispettando il codice della strada ovviamente :-)
motorizzato K14D :scappo:
Avatar utente
Rossano p
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/08/2024, 17:05
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 ddis 2017
Uso della vettura: Su strada
Località: Roma
Mi Piace Inviati: 2 volte

Re: suzuki vitara

Messaggio da Rossano p »

Vedo che sei preparato e ti ringrazio delle spiegazioni , volevo solo correggere che i kilometri totali della mia auto sono 165mila e non 265mila (mi sono sbagliato), poi volevo chiederti se eventualmente a questo punto mi conviene pulire il FAP oppure aspetto ancora un po e in ogni caso ce qui nel forum dove se ne parla in merito a questo FAP?
ilmulo
Supporter 2 Anni
Supporter 2 Anni
Connesso: No
Messaggi: 938
Iscritto il: 30/08/2017, 21:57
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 hybrid allgrip 2022
Uso della vettura: Su strada
Località: Cuneo
Mi Piace Inviati: 191 volte
Mi Piace Ricevuti: 99 volte

Re: suzuki vitara

Messaggio da ilmulo »

qua e la se ne parla... usa il tasto cerca nella sezione officina. io fossi in te proverei a prevenire il fenomeno mettendo ogni tot un prodotto nel diesel apposito per la pulizia del Fap... ad esempio Dpf Cleaner di Bardahl e poi se proprio vuoi puoi provare a chiedere al tuo meccanico di fiducia di fargli una rigenerazione forzata.... ma tappati le orecchie.... ti porta per 10-15 minuti la macchina ad alto regime ma almeno la spurga. e poi cambia l'olio almeno 1 volta all'anno o al massimo 10.000 km. perché se hai sul groppone delle rigenerazioni interrotte hai gasolio nell'olio motore.... sull'argomento, ahimè, chi ci è passato è a suo malgrado esperto. 😉
motorizzato K14D :scappo:
Avatar utente
Rossano p
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/08/2024, 17:05
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 ddis 2017
Uso della vettura: Su strada
Località: Roma
Mi Piace Inviati: 2 volte

Re: suzuki vitara

Messaggio da Rossano p »

Grazie sei stato chiarissimo prenderò i tiri consigli e li metterò subito in pratica , io infatti sono solito cambiare l’olio ogni 15000 km ma adesso verrò subito di anticipare a 10000 come dici tu 🙂👌
Proverò anche il barbagliò che dici , ciao 👋
Rispondi

Torna a “Presentazioni”