S-Cross quanti siamo?

Discussioni inerenti le S-Cross, ma che non trovano posto in una sezione
Avatar utente
korando2NGV
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 3961
Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
Nome: Giampaolo
Auto: S-Cross
Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
Professione: pensionato
Hobby: trekking/poligono/
Uso della vettura: Su strada
Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
Mi Piace Inviati: 58 volte
Mi Piace Ricevuti: 82 volte

Re: S-Cross quanti siamo?

Messaggio da korando2NGV »

LtData ha scritto: 17/05/2024, 1:25 Gli allestimenti moderni possono sembrare cazzate come la cam a 360 o i vari sistemi di controllo corsia ecc, ma sicuramente le auto inviano info alle xcase madri per migliorare la guida autonoma, facendole pagare così hanno il loro investimento in ricerca r sviluppo.
Cosa ritieni utile che manca?
Chiusura specchi, vetri e tettino, all chiusura del veicolo col telecomando.
2 o3 cm di alettza da terra in più per le versioni all grip,
un impianto audio decente, almeno un altra presa USB
Gli abbaglianti che si abbassano automaticamente all'incrocio con altri veicoli.
Pistoni idraulici per tenere aperto il cofano evitando la classica bacchetta,
un clacson più decente,
qualche cavallo in più nella 1500, anche se non è turbo,
Versione cambio automatico: La posizione M è in linea con le altre, e capita, involontariamente se si è un po' distratti, di mettere il cambio in M anziche’ D e quando te ne rendi conto sei già a 4000 giri. In genere nei cambi automatici la posizione M è spostata rispetto alle altre posizioni del cambio e quindi la metti solo se vuoi metterla di proposito.
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
Avatar utente
LtData
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 23
Iscritto il: 25/04/2024, 0:45
Nome: Alfonso
Auto: S-Cross
Allestimento: 1.4 Hybrid Top+
Uso della vettura: Tempo Libero
Località: Napoli

Re: S-Cross quanti siamo?

Messaggio da LtData »

Ho da poco visto pubblicata la classifica delle auto più affidabili d'Europa e noto che il gruppo stellantis è ultimo in classifica mentre ai posti le giapponesi (secondo posto suzuki).
Esteticamente mi ha colpito molto, un pò datato l'aspetto interno (non si possono vedere quei tastini sul cruscotto per la navigazione nel menu).
Sono sincero, l'ho scelta perché un pò preso dall'aspetto esteriore ma tanto il fatto che ha 4 cilindri con catena di distribuzione. Potevano mettere delle bocchette per l'aria condizionata posteriori; luci di direzione, stop ,fendinebbia e luci interne con LED e non con le lampadine incandescenti degli anni 80.
Il prezzo non è poco che giustifica tanto queste scelte (io ho pagato la Top+ 26.000 €)
Avatar utente
selfo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/11/2024, 11:19
Auto: S-Cross
Mi Piace Ricevuti: 2 volte

Re: S-Cross quanti siamo?

Messaggio da selfo »

Buongiorno, vorrei acquistare una s-cross 1.6 diesel all grip con il cambio automatico ed ho trovato 2 auto , una si trova vicino dove abito
ha 90.000 km è vogliono 17.000 € piu il passaggio, l'altra la venderebbe autohero lontano da dove mi trovo ma con 51.000 km è vogliono 16.000 € piu altri 1000 tra passaggio e consegna a casa . Entrambe del 2019
Quale mi consigliereste?
Avatar utente
LtData
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 23
Iscritto il: 25/04/2024, 0:45
Nome: Alfonso
Auto: S-Cross
Allestimento: 1.4 Hybrid Top+
Uso della vettura: Tempo Libero
Località: Napoli

Re: S-Cross quanti siamo?

Messaggio da LtData »

Non posso aiutarti perché io non mi fido delle vendite dell'usato. Considera che la mia s-cross 2024 1.4 hybrid benzina l'ho pagata 26000€ con 1500€ di rottamazione. So che sono 10000€ in più ma mi puzza 16000 51000 km e 17000 con 90000. Quello che posso consigliarti è spendere 30€ per verificare tramite quei siti adhic le auto prima di acquistarli e cmq non ti dicono tutto perché se uil vecchio proprietario l'ha incidentata e fatta riparare senza l'assicurazione quellinformaziine non c'è sui siti. Buona fortuna e aoero di averti aiutato
Avatar utente
selfo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/11/2024, 11:19
Auto: S-Cross
Mi Piace Ricevuti: 2 volte

Re: S-Cross quanti siamo?

Messaggio da selfo »

Grazie LtData , provero' a verificare le auto su quei siti come mi hai consigliato
Avatar utente
Sonic89
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/11/2024, 19:51
Auto: Non ho una Vitara

Re: S-Cross quanti siamo?

Messaggio da Sonic89 »

Buongiorno a tutti,
Vi seguo anche io in cerca di info su questa macchina..

Cosa mi ha portato qui?
Non voglio un millino 3 cilindri e neppure troppa elettronica della quale le nuove macchine sono infarcite..

Inoltre non percorro più di 10000 l'anno e vivo a 800 metri con parecchi saliscendi quindi il 4*4 onestamente mi tornerebbe molto utile..

Ne ho trovata una del 2020 con 30000 km, a 16000 euro, 1.4 130cv, 4*4..

Molto molto tentato all'acquisto onestamente, anche se esteticamente il modello nuovo mi piace molto di più..
Avatar utente
korando2NGV
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 3961
Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
Nome: Giampaolo
Auto: S-Cross
Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
Professione: pensionato
Hobby: trekking/poligono/
Uso della vettura: Su strada
Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
Mi Piace Inviati: 58 volte
Mi Piace Ricevuti: 82 volte

Re: S-Cross quanti siamo?

Messaggio da korando2NGV »

Beh 16000 euro sono la metà del prezzo del nuovo, capisco la nuova sia piu bella, ma la differenza è tanta. Ciò non esclude che tu possa trovare anche il modello attuale usato, però se non ti piace troppa elettronica... cmq 30mila km x 16000 euro, mi sembra presa bene.
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
Avatar utente
Sonic89
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Connesso: No
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/11/2024, 19:51
Auto: Non ho una Vitara

Re: S-Cross quanti siamo?

Messaggio da Sonic89 »

Sono una persona molto oggettiva, per me al 80% son mezzi mangiasoldi che ti devono portare da A a B..
Quindi onestamente il modello nuovo oltre ad avere qualche motorizzazione diversa, l'hanno cambiato solo esteticamente.. certo è molto più accattivante inutile negarlo..
Però conta pure che il 4x4 sul modello nuovo magari di 2-3 anni ci n 50000km? sotto i 22000 euro non ci vai neanche a pregare in cinese..

Motori praticamente uguale .. insomma non c'è concorrenza proprio
Avatar utente
LtData
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 23
Iscritto il: 25/04/2024, 0:45
Nome: Alfonso
Auto: S-Cross
Allestimento: 1.4 Hybrid Top+
Uso della vettura: Tempo Libero
Località: Napoli

Re: S-Cross quanti siamo?

Messaggio da LtData »

La mia è una considerazione personale e magari posso anche essere esagerato ma se dovessi spendere 16k € per un'auto usata dove l'usato è sempre stato truffaldino, io preferisco fare in sacrificio in più e prenderla nuova. Sulla mia astra del 2009 ho solo avuto 1 problema con il conoressore del condizionatore e grazie alla clausola di compiacenza della opel ho speso solo il 10% della spesa anche fuori garanzi, poi MAI un problema. Forse la qualità dell'auto? Ma sicuramente non c'erano km scalati.
Non mi fido. Sara un mio difetto ma non mi fido
Mio padre da un rivenditore fiat 500x 16k con 120k km dopo qualche mese si scopre che era incidentata.
Avatar utente
Alex-Admin
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 10369
Iscritto il: 07/04/2012, 8:12
Nome: Alessandro
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1600i 8V jlx lsd 1990
Uso della vettura: Su strada
Località: Palermo
Mi Piace Inviati: 170 volte
Mi Piace Ricevuti: 255 volte
Contatta:

Re: S-Cross quanti siamo?

Messaggio da Alex-Admin »

Cortesemente restiamo in Topic.
Rispondi

Torna a “Varie”