perdita olio ruota dx freno posteriore

Consigli per riparazioni e/o modifiche alle nostre amate Vitara
Avatar utente
leporo
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 18388
Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
Nome: roberto
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 16 8v metal-top jlx
Professione: commerciante
Hobby: turismo
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: santa croce sull'arno PI
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 517 volte
Contatta:

Re: perdita olio ruota dx freno posteriore

Messaggio da leporo »

si bisogna fare attenzione, oltre a chi fà il furbo anche ai ricambi spesso confondibili
cioè, non è nuovo che possano sbasgliare, di fatti i ricambisti "normali" , quelli a cui ci rivolgiamo ogni giorno, questo perchè c'è molta confusione almeno per suzuki, negli anni è stata costruita un pò ovunque e ad esempio i freni posteriori cene sono di quantità innumerevoli, fai molta attenzione, se è bravo il venditore avrà una marcia in più , meglio è fornire almeno delle foto


:arrow: :arrow: -INCONTRI DEL FORUM / ORGANIZZATE QUI I VOSTRI INCONTRI-RADUNI / RADUNI VARI-

CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI

4amiciXvenerdi4
Avatar utente
thomas80
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 167
Iscritto il: 18/01/2016, 13:31
Nome: thomas
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1.6
Uso della vettura: Su strada

Re: perdita olio ruota dx freno posteriore

Messaggio da thomas80 »

Scusa, chiedi al tuo meccanico di prendersi il numero di libretto e di ordinartele. Solitamente fanno anche cosi. Io l'ho lasciata 4 o 5 gg per fare diversi lavori e lui ha avuto anche il tempo di reperirle e cambiarle..
Sebbag credo che dopo 20 anni sia opportuno cambiare specie se non si è pratici. E mi spiego: molti hanno una buona conoscenza e manualità di questo mezzo ma parliamo sempre di una vettura vecchia che se si vuole usare quotidianamente è meglio tenerla piu' in ordine possibile. Inoltre ci sta questa strana abitudine di dare poca considerazione ai freni posteriori.
Danide gia che ci sei fatti guardare/sostituire anche i tubicini.. si cominciano a crepare anche quelli con il tempo.
Avatar utente
sabbag
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 488
Iscritto il: 25/11/2015, 16:49
Nome: Gianluca
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 2.0 HDI Siemens anno 2003
Hobby: fai da te
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Ancona
Mi Piace Inviati: 19 volte
Mi Piace Ricevuti: 88 volte

Re: perdita olio ruota dx freno posteriore

Messaggio da sabbag »

io ho voluto dare solo alcuni spunti di riflessione a danide,
semplicemente perchè se uno scrive su un forum penso voglia saperne un po' di più rispetto a quanto già ne sa, o gli è stato prospettato

del resto, poi:
. se SUZUKI vende il kit di riparazione cilindretto, significa che in certi casi l'operazione ha senso,
. se nelle officine le ganasce buone a volte si puliscono, vuol dire che l'operazione in certi casi ha senso

fin dall'inzio danide ci ha detto che è nelle mani di un meccanico professionista,
sarà lui che vedrà il caso concreto e valuterà di conseguenza

noi stiamo facendo solo la parte dei pensionati che guardano i lavori in corso
e questo mi fa pensare .... e non mi piace per niente
Rispondi

Torna a “Officina”