Ciao Ragazzi
vorrei organizzare con degli amici un week end di off road in Croazia (penisola Istriana preferibilmente)
Avete dritte, consigli o tracce gps?
Grazie in anticipo!
Info Tracce GPS Croazia
- nicola192
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 11/05/2015, 10:08
- Nome: nicola
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 1995,16v, +3"
- Professione: tecnico meccanico
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Romagna
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: Info Tracce GPS Croazia
Ciao,
innanzitutto informatevi sulle leggi locali, il Slovenia si può andare quasi ovunque, in Austria è vietato uscire dall'asfalto nel 90% dei casi.
per le tracce cerca su wikiloc, è fornitissimo e da PC puoi scaricarle gratis, da smartphone invece è a pagamento.
su questo sito ti metto in guardia però, io l'ho utilizzato tantissimo e ci ho anche caricato qualche itinerario, però essendo tutto a cura di chi carica tracce e informazioni potresti imbatterti in percorsi "facili" che in realtà non lo sono per nulla oppure trovarti a metà percorso una sbarra o un bel divieto.
quando dovete partire? per ridurre il rischio al minimo l'ideale sarebbe trovare tour organizzati, tipo desartica o viaggi 4x4 per avere i punti d'appoggi di riferimento, poi cercare le tracce corrispondenti, non è detto che ci siano, ma se le trovi è quasi sicuro che siano aperte e praticabili.
innanzitutto informatevi sulle leggi locali, il Slovenia si può andare quasi ovunque, in Austria è vietato uscire dall'asfalto nel 90% dei casi.
per le tracce cerca su wikiloc, è fornitissimo e da PC puoi scaricarle gratis, da smartphone invece è a pagamento.
su questo sito ti metto in guardia però, io l'ho utilizzato tantissimo e ci ho anche caricato qualche itinerario, però essendo tutto a cura di chi carica tracce e informazioni potresti imbatterti in percorsi "facili" che in realtà non lo sono per nulla oppure trovarti a metà percorso una sbarra o un bel divieto.
quando dovete partire? per ridurre il rischio al minimo l'ideale sarebbe trovare tour organizzati, tipo desartica o viaggi 4x4 per avere i punti d'appoggi di riferimento, poi cercare le tracce corrispondenti, non è detto che ci siano, ma se le trovi è quasi sicuro che siano aperte e praticabili.