eliminare la moquette

modifiche e riparazioni alla carrozzeria
Rispondi
Avatar utente
il_sardo
Appassionato
Appassionato
Connesso: No
Messaggi: 518
Iscritto il: 05/02/2014, 17:17
Nome: Costantino
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: 1.6 JLX 8v LSD - 1990
Professione: Operaio
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Silanus (NU)
Mi Piace Inviati: 5 volte
Mi Piace Ricevuti: 2 volte

Re: eliminare la moquette

Messaggio da il_sardo »

Ormai mi sono fissato! Lo odio! Io ci metto i tappetini da ginnastica e poi vi faccio sapere il risultato... Se va male sapete cosa NON dovete usare come isolante! :mrgreen:


E scaleremo le montagne...!!!
Avatar utente
Vituro
Vitarista con i Gommoni
Vitarista con i Gommoni
Connesso: No
Messaggi: 4201
Iscritto il: 06/07/2012, 23:40
Nome: Elvio
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: 8v 1990 jlx lsd carbs
Professione: agente finanziario
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Taranto
Mi Piace Inviati: 85 volte
Mi Piace Ricevuti: 63 volte

Re: eliminare la moquette

Messaggio da Vituro »

ehehe ok ma con il feltro faciliti anche la traspirazione di eventuale umidità che si dovesse creare se ci va un po d'acqua....con il materassino rimane tutta lì
Utilizzare il TASTO CERCA prima di aprire una nuova discussione! Grazie a tutti!
Avatar utente
il_sardo
Appassionato
Appassionato
Connesso: No
Messaggi: 518
Iscritto il: 05/02/2014, 17:17
Nome: Costantino
Auto: vitara Cabrio
Allestimento: 1.6 JLX 8v LSD - 1990
Professione: Operaio
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Silanus (NU)
Mi Piace Inviati: 5 volte
Mi Piace Ricevuti: 2 volte

Re: eliminare la moquette

Messaggio da il_sardo »

Be no x quanto riguarda l'umidità è il tappeto di moquette secondo me che non fa traspirare, la parte che sta sotto è tipo di materiale plastico...
E scaleremo le montagne...!!!
Avatar utente
Hunter
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 60
Iscritto il: 02/06/2016, 17:47
Auto: vitara Cabrio
Uso della vettura: Tempo Libero
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: eliminare la moquette

Messaggio da Hunter »

Salentofuori, ti sto cercando.. Mi puoi contattare in privato per piacere. Ciao vincenzo
Avatar utente
Vitara4x4
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/06/2016, 13:58
Nome: marco
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1996
Uso della vettura: Tempo Libero
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: eliminare la moquette

Messaggio da Vitara4x4 »

Ciao ragazzi è possibile sapere di preciso il tipo di materiale che avete usato per fare questo lavoro della catramina? Dove si acquista? Magari anche su internet? Siete rimasti soddisfatti? Attendo vostre grazie1!!
Avatar utente
Hunter
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 60
Iscritto il: 02/06/2016, 17:47
Auto: vitara Cabrio
Uso della vettura: Tempo Libero
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: eliminare la moquette

Messaggio da Hunter »

A me mi hanno sconsigliato la catramina e mi hanno detto di dare una bella pulita, fare 2 mani di ferox e poi due mani di protectakote e lasciare tutto così... Io penso di fare così anche perché penso che esteticamente sia carino.
Avatar utente
Vitara4x4
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/06/2016, 13:58
Nome: marco
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1996
Uso della vettura: Tempo Libero
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: eliminare la moquette

Messaggio da Vitara4x4 »

Grazie per il consiglio, dici avrà un bello effetto? poi ci si mettono i tappeti in gomma normale sopra, ma perchè invece del forex non l'antirombo?
Avatar utente
Hunter
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 60
Iscritto il: 02/06/2016, 17:47
Auto: vitara Cabrio
Uso della vettura: Tempo Libero
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: eliminare la moquette

Messaggio da Hunter »

Io penso di si. Al massimo se no piace ci possiamo rimettere sempre la moquette e si copre tutto, cmq seconde uscira un bel lavoro, si possono decidere anche diversi colori. Penso che sia la stessa cosa.Comunque dopo aver passato l antirombo, devi fare anche una mano di fondo, ( a me hanno consigliato di diluire al 30 % con alcool, quello che si usa per disinfettare). IO farò il tutto a fine agosto se tu lo fai prima pubblica qualche foto.
Avatar utente
Vitara4x4
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 18
Iscritto il: 27/06/2016, 13:58
Nome: marco
Auto: Vitara 3porte
Allestimento: 1996
Uso della vettura: Tempo Libero
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: eliminare la moquette

Messaggio da Vitara4x4 »

L'unica cosa è appunto il fatto poi della rumorosità senza la moquette, che purtroppo sono stato obbligato a togliere e buttare via perchè impregnata d'olio motore non ti dico, :cry: :muro: quindi devo decidere quale sia la migliore soluzione. Sicuramente la passata di ferox devo farla comunque poi non so se comprare una moquette usata o mettere il protectakode.
Avatar utente
Hunter
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 60
Iscritto il: 02/06/2016, 17:47
Auto: vitara Cabrio
Uso della vettura: Tempo Libero
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: eliminare la moquette

Messaggio da Hunter »

mi fai vedere il vitara senza moquette? ho cercato ma non ho trovato foto buone. Io poi ti faro vedere il mio lavoro. ma si deve aspettare fine agosto.
Rispondi

Torna a “Carrozzeria”