Pagina 1 di 3

Blocco differenziale "finto"

Inviato: 06/07/2015, 17:01
da nicola192
dopo aver visto le prove della nuova Rav4 che simula un autobloccante intervenedo sui singoli freni mi è tornato alla mente un vecchio post su un forum delle mitiche Land dove con delle elettrovalvole posizionate sui tubi idraulici delle pinze dei freni bloccavano e sbloccavano ogni singola ruota.

Rispetto a un blocco ovviamente non c'è confronto, il blocco lo inserisci prima dei problemi, questa soluzione permette solo di frenare la ruota che slitta o che non tocca terra per dare trazione all'altra, però in più bloccando solo una posteriore ci si può girare in posti molto stretti mentre normalmente o si fa manovra con molta pazienza o si fa un testacoda con molto coraggio :twisted:

il freno a mano della GV ha il normalissimo filo come tutti i freni a mano OEM, ma interviene sui tamburi o su un tamburo all'uscita del cambio?
perchè nel primo caso si potrebbe semplicemente sdoppiare i fili della ruota dx e sx e collegarli a due leve in abitacolo, nel secondo bisognerebbe intervenire sull'impianto frenante e il lavoro è molto più brigoso.

Re: Blocco differenziale "finto"

Inviato: 06/07/2015, 19:55
da luca.monty88
Il topo di blocco come il land ce l'abbiamo anche sui ngv non sarà sicuramente come un blocco vero e proprio ma ti toglie da brutti impacci e non blocca la ruota ma la frena fino a che le velocita delle 2 ruote si equivalgono....il freno a mano del mio agisce sui tamburi"il ngv ha i doppi freni dietro disco più tamburo" non so il vecchio gv come sia ma credo simile al mio vecchio vitara quindi dovrebbe agire sui freni....

Re: Blocco differenziale "finto"

Inviato: 06/07/2015, 20:50
da leporo
Tutte le fuoristrada suzuki nate dopo l'88 (praticamente dal samurai ) hanno perso il freno a mano sulla trasmissione, perdere tempo a creare tutto il meccanismo per me non vale la pena, immaginate di usarla con lo sporco , fango e acqua, credi che faccia il suo lavoro? Anche dopo, una volta che si è asciugato il fango, credi che frani? A nche fare un sistema di elettrovalvole, è dispendioso e per niente pratico, dunque vale la pena comprare un bel salvadanaio ed aspettare che sia il momento giusto per fare acquisti seri, un bel blocco come si deve
Questo è il mio pensiero

Re: Blocco differenziale "finto"

Inviato: 06/07/2015, 22:21
da Pierpie88
Quoto Roberto, non perdetevi in improbabili progetti dal dubbio funzionamento. Se non altro per la assoluta mancanza di praticità e dinamicità nell'utilizzo.
Oramai un blocco lo si prende a poco (relativamente) e da i suoi frutti ben evidenti in moltissime situazioni e sopratutto lo azioni con un tasto, ed in alcune circostanze, con un pò di furbizia e di malizia, anche in movimento senza far danno.

Re: Blocco differenziale "finto"

Inviato: 07/07/2015, 9:04
da nicola192
chiaramente un blocco lavora in modo diverso, ho avuto il piacere di provare un mezzo con 3 differenziali bloccabili ed ha la mobilità di un carro armato, però su un mezzo praticamente originale e di uso quotidiano, prevalentemente stradale un blocco manuale o un autobloccante costano uno sproposito e non verranno nemmeno mai sfruttati, preferisco spendere in una buona gommatura (che comunque è condizione necessaria per poter fare qualsiasi escursione da autunno a primavera) che montare dei blocchi e trovarmi con 4 gomme scarse che slittano tutte insieme.

una modifica del genere con un pomeriggio libero si fa senza grosse spese e magari può aiutare a togliersi di impiccio quando capita, in fondo lo sporco potrebbe comprometterne la funzionalità allo stesso modo in cui comprometterebbe quella del freno a mano standard.

Re: Blocco differenziale "finto"

Inviato: 07/07/2015, 9:41
da Vituro
Anche io ho sempre avuto dei dubbi sul freno a mano sdoppiato.... difficile utilizzarlo con efficienza e capire quale e quando tirare, dentro la macchina non sempre si sa quale ruota perde aderenza

Re: Blocco differenziale "finto"

Inviato: 07/07/2015, 23:33
da @ndre87
Poi vedendo quanto frenano i tamburi.....la vedrei una modifica più fattibile abbinata a due dischi posteriori..

Re: Blocco differenziale "finto"

Inviato: 08/07/2015, 7:39
da leporo
il fatto di usare il freno a mano è unicamente mirato ad un risparmio economico e d'emergenza, una volta sdoppiato potrebbe dare qualche risultato, buono, medio, dipende! cerco di spiegare i miei dubbi, il blocco si usa sui twist e in caso di scarsa aderenza, al momento del twist ad esempio , sperando nella piena efficenza, si deve prendere i tempi altrimenti si rimane frenati o "annodati" frà cambio e leve, ecco perchè la interpreto come manovra d'emergenza e non di utilizzo

Re: Blocco differenziale "finto"

Inviato: 08/07/2015, 11:21
da Vituro
ecco nel twist un senso c'è, si capisce subito che ruota frenare, quella in alto ehehheh

Re: Blocco differenziale "finto"

Inviato: 08/07/2015, 16:22
da leporo
il difficile è farlo quando devi avere anche un pò di slancio e arrivi "frenato"