Pagina 1 di 2

antifurto laserline

Inviato: 11/01/2014, 13:23
da Riccardo91
Ciao a tutti, ho passato le vacanze di Natale a capire come funzionava il mio antifurto laserline 938 ma ancora non ne sono venuto a capo...
Premetto che quando l'ho comprata era già istallato ma il vecchio proprietario mi aveva detto che non lo usava mai perché continuava a suonare per niente...
In effetti facendo qualche prova, una volta che chiudi ( sia con la chiave che con il telecomando) non puoi più sfiorare l'auto nemmeno con un dito perché seno inizia a suonare.
Sinceramente mi sembra abbastanza esagerato perché mi immagino in una giornata di vento o di diluvio le volte che partirà per niente.
Qualcuno ha gli schemi di questa centralina perché magari è solo da regolare ma non so da dove partire XD
Ho già provato a contattare il sito di questa azienda ma non mi hanno nemmeno calcolato... Neanche una risposta.... :muro:

ImmagineImmagine

Appena riesco metto le foto del sensore interno posizionato sotto il portacenere...
Grazie in anticipo a tutti :)

Re: antifurto laserline

Inviato: 11/01/2014, 17:12
da leporo
Questo è un pò vecchiotto, dentro dove c'è la spina del collegamento all'impianto elettrico c'è anche uno o più registri, io ne ricordo 2, uno serviva alla regolazione dei sensori interni l'altro per la sensibilità dell'urto

Re: antifurto laserline

Inviato: 11/01/2014, 17:31
da Pierpie88
Esatto, ci deve essere le viti per tarare la sensibilita' dell'intervento, sia del'urto ( o vibrazione) ke del volumetrico. Una volta trovate fai qualche prova girando di volta in volta le viti, ma solo di 1/4 di giro per prova finche' nn ottieni la posizione ke ti si addice.

Re: antifurto laserline

Inviato: 11/01/2014, 19:01
da Riccardo91
Grazie mille proverò a fare queste regolazioni e poi vi faccio sapere :)

Re: antifurto laserline

Inviato: 11/01/2014, 21:02
da Vituro
Non vorrei dire una cavolata, ma è uguale a quello che ho io, domani ti confermo e se cosi fosse ho addirittura il manuale e una procedura da seguire, molto semplice e veloce, da fare con lo sportello aperto, per disattivare il volumetrico interno e la chiusura automatica dei finestrini. Io l'ho utilizzata e cosi con il telecomando chiudo la macchina e attivo solo l'antifurto ad apertura....mooolto comodo a macchina aperta. E poi comunque c'è sempre il regolatore di sensibilità, volendo.

Re: antifurto laserline

Inviato: 12/01/2014, 1:53
da Riccardo91
Vituro ha scritto:Non vorrei dire una cavolata, ma è uguale a quello che ho io, domani ti confermo e se cosi fosse ho addirittura il manuale e una procedura da seguire, molto semplice e veloce, da fare con lo sportello aperto, per disattivare il volumetrico interno e la chiusura automatica dei finestrini. Io l'ho utilizzata e cosi con il telecomando chiudo la macchina e attivo solo l'antifurto ad apertura....mooolto comodo a macchina aperta. E poi comunque c'è sempre il regolatore di sensibilità, volendo.
Cavolo se è cosi sono aposto :) io ho scritto una mail all'indirizzo della laserline ma non mi hanno nemmeno risposto... Ok che sono sistemi di sicurezza ma almeno una risposta con su 'no non possiamo fornire specifiche' potevano scriverla.
Comunque domani provo a vedere le vitine che mi hanno consigliato se poi arrivano anche le istruzioni sono a cavallo :victory:

Ma vituro cosa intendi per volumetrico interno? Io ho una scatoletta attaccata a una staffetta sotto il posacenere con due led, uno rosso l'altro verde che ogni tanto lampeggiano e da questa scatoletta esce un filo che penso vada alla centralina....

Re: antifurto laserline

Inviato: 12/01/2014, 8:53
da Pierpie88
E quella scatoletta deve essere il sensore di urto o vibrazione, cerca lassu' la vite per la taratura ed agisci su quella ke di solito e' la fonte primaria di tutti i falsi allarmi.

Re: antifurto laserline

Inviato: 12/01/2014, 12:08
da leporo
Codesto forse è la luce che indica il funzionamento, il volumetricoa regola è uno o due sensori per il movimento interno alla macchina

Re: antifurto laserline

Inviato: 12/01/2014, 14:36
da Riccardo91
Eccola qui la scatoletta interna:

Immagine
Immagine

Ho visto che intorno non ha nessuna vite di regolazione però dietro alla centralina c'è una vite che sembra di regolazione

Immagine

È quella puntina bianca vicino al connettore... Penso che sia quella la regolazione no?

Re: antifurto laserline

Inviato: 12/01/2014, 15:07
da Pierpie88
Allora segna la posizione attuale con un pennarello e prova a fare delle variazioni. Mal ke vada riporti alla posizione originaria