
Luci fendinebbia
-
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 27/05/2020, 18:17
- Nome: Giorgio
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Vitara Hybrid 4WD Top
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 71 volte
- Mi Piace Ricevuti: 123 volte
Re: Luci fendinebbia
Tralasciando osservazioni sulle rinnovabili, spero in una mobilità che non funzioni a coca cola 

- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 42 volte
- Mi Piace Ricevuti: 186 volte
Re: Luci fendinebbia
Sempre un po' OT, ma si lega al discorso dei fendinebbia. Non esistono soluzioni semplici a problemi complessi come vorrebbero farci credere alcuni politici "diversamente competenti" (a fregare sono dei fuoriclasse, però) e anche grazie alla eminente Bomber Layen, che vive in un mondo suo in cui non esistono prezzi, acquisti, bollette e spese, l'Europa, che ora è una accozzaglia di paesi divisi che si fanno concorrenza anche a livello fiscale, o cambia o affonda. Io sono molto pro elettrico, mi piace il concetto (efficienza doppia rispetto a qualsiasi termico) e il feeling di guida. Ma... Totalmente sbagliato il metodo di imporlo. Capisco che porterà a una gestione più pulita del trasporto (la benzina ai distributori non ci va con i fili, ma con camion), ma è ancora presto. Diventerebbe appetibile se i costi cominciassero a essere allineati, se ci fossero agevolazioni e un progetto per poter avere pannelli sui tetti senza morire di costi e di burocrazia, se ognuno potesse contribuire mediante ausili di generazione rinnovabile in maniera distribuita. Nel 2000 le auto dovevano volare e invece puzzano ancora di gasolio. L'auto non è la prima fonte di inquinamento, li sono gli allevamenti intensivi, i riscaldamenti casalinghi ecc. Che senso ha imporre un elettrico e norme stringenti per i motori termici privati, e da qui i risparmi assurdi delle case per risparmiare grammi di peso per grammi di CO2 (e soldi) e fare rinunciare a ciò che fino a pochi anni fa era normale, mentre come mezzi commerciali possono girare camion e auto che inquinano 100 volte di più? Ci vorrebbe equilibrio, quindi accordi trasversali che non potranno mai avvenire, perché appena tocchi l'interesse di qualcuno, si blocca tutto. Nonostante si parli, la visione del domani è solo guadagno di oggi. E noi siamo solo un bancomat che non può dire nulla e si deve adeguare a ciò che fa più comodo all'organizzazione o al produttore di turno. Ora i produttori hanno bisogno del nostro sostegno per fare capire all'Europa che questo va contro ai loro interessi, ma poi, una volta fatta la retromarcia sull'elettrici, ricominceranno come sempre a fare i loro sporchi interessi, macchine sempre peggiori a costi sempre più alti.
- Lonerider
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/12/2024, 14:56
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.4 Hybrid 2024
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Bologna
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Luci fendinebbia
Non so quale sia il tuo modello di S Cross; la mia è di fine 2023 e le lampadine sono H16 da 19 W. Le H11 non ci stanno in alcun modo, troppo lunghe e attacco incompatibile. Il corpo del fendinebbia, in anplastica, è molto piccolo e temo che con lampade di maggior potenza potrebbe danneggiarsi.
- Lonerider
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/12/2024, 14:56
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.4 Hybrid 2024
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Bologna
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Luci fendinebbia
Nel caso delle S Cross di fine 23 e delle Vitara del 202, i fendinebbia ci sono, con lampade H16 da 19W, ma sono totalmente inutili.korando2NGV ha scritto: ↑05/02/2025, 20:43 ...... .....Se hai le luci di curva, allora non hai bisogno dei fendinebbia”.Nello specifico, per chi non lo sapesse, le luci di curva sono una nuova tecnologia che regola la direzione dei fari in base all’angolo di sterzata e alla velocità dell’auto. Questa tecnologia illumina una parte maggiore della strada, eliminando la necessità di illuminazione accessoria. Al momento sono presenti sulla maggior parte delle auto di fascia premium e di lusso."
Purtroppo, non ci sono le 'luci di curva" e i fari illuminano solo frontalmente; nelle strade di montagna, nei tornanti e nelle curve strette si va quasi alla cieca. I fari led non fanno l'alone, come le vecchie alogene e il netto contrasto tra zona illuminata e zona buia non consente di vedere il ciglio della strada nelle curve.
- Prauss76
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 21/04/2023, 6:55
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 4WD TOP 2023
- Località: Biella
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
- JackMac
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 08/02/2025, 16:42
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: hybrid top 2025
- Località: catania
- ghilghish
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 07/01/2025, 23:16
- Nome: Antonio
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 TOP AllGrip Restyling
- Professione: SW Developer
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 18 volte
Re: Luci fendinebbia
Mi son trovato l'altro ieri nella prima nebbia da quando ho la nuova Vitra e si i led danno più luce delle vecchie lampadine, ma i fendinebbia bassi sono tutt'altra storia. Offrono maggior luce sul fondo stradale senza accecare quando è proprio fitta.
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 42 volte
- Mi Piace Ricevuti: 186 volte
Re: Luci fendinebbia
Ma infatti, ecco perché per me quella del "non servono con i nuovi fari" è una supercazzola... In un settore dove si producono centinaia di migliaia di pezzi anche il minimo risparmio porta grossi guadagni, non solo di materiale ma di tempo logistico. Una cosa che non c'è, non richiede materiale e tempo. Se fossero così inutili anche auto prestigiose non li monterebbero più. Molti anni fa lavoravo nel settore automotive per Marelli, e la Fiat per risparmiare anche un centesimo a pezzo si faceva fare delle linee di connettori da Framatome e Amp su specifiche. Gli equivalenti c'erano, e non li montavano Bentley o Rols, ma Renault e Peugeot. Però costavano troppo. Già da allora decisi che non mi stava a cuore (eufemismo) la salute degli agnelli poi elkann...
- ghilghish
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 07/01/2025, 23:16
- Nome: Antonio
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 TOP AllGrip Restyling
- Professione: SW Developer
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 18 volte
Re: Luci fendinebbia
Dopo essermi trovato nella nebbia fitta posso ben confermare che i fari led accecano solamente e non aiutano minimamente nella stessa. Dannati fendinebbia mancanti.