Luci fendinebbia

Discussioni inerenti le New Vitara dal 2015 ma che non trovano posto in una sezione
Avatar utente
leotoys
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 190
Iscritto il: 01/08/2023, 11:59
Nome: leo
Auto: Vitara Hybrid
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Mi Piace Inviati: 12 volte
Mi Piace Ricevuti: 16 volte

Re: Luci fendinebbia

Messaggio da leotoys »

La tendenza la dovremmo fare noi … rifiutandoci di piegarci a tutte le scelte che ci fanno pagare con i nostri soldi
Auto elettrica in primis
Cambio automatico
Plastiche riciclate
Ma allora fate anche i sedili compostabili come i sacchetti dell’umido così si degradano da soli
Poi dicono tanto di essere attenti agli sprechi e poi fanno auto che si decompongono dopo tot anni … non ci sono più le auto che tenevi per 20 anni ma non tanto perché le fanno diventare obsolete strategicamente ma anche perché non ce la fanno proprio 😂
Avatar utente
Nat19
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 219
Iscritto il: 30/04/2023, 7:23
Auto: Vitara Hybrid
Mi Piace Inviati: 37 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: Luci fendinebbia

Messaggio da Nat19 »

Andiamo ot ma sinceramente non capisco questa lotta feroce e a priori all' auto elettrica. Siamo in una fase in cui la mobilità privata è chiamata ad avere un impatto minore sull ambiente e si sta provando a fare i primi passi in tal senso (ovviamente ci vorranno decenni). Le tecnologie e le soluzioni adottate sono alle volte acerbe, ma da qualche parte si dovrà pur cominciare o no?...l unico rammarico è che ci si dovrebbe impegnare tutti molto più seriamente (e qui parlo anche di politiche governative) e non guardare solo al profitto o al proprio orticello.

In controtendenza vedo invece che il popolino vuole la macchina sempre più grossa di quella del vicino (pur guidando il 90% del tempo in solitaria) e anche chi ha da sempre guidato una Punto 55 non perde mai l occasione per decantare le "gioie" e le "soddisfazioni" del termico da 65cv sputando sentenze sull elettrico e ricordando i "bei tempi" quando con certi ferri ti veniva la tendinite solo a provare a fare manovra da fermo.

In 150 anni abbiamo ridotto casa nostra in una latrina, è ora (tarda) che cominciamo a metterci una pezza (non solo nell automotive).
Avatar utente
Prauss76
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 91
Iscritto il: 21/04/2023, 6:55
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 4WD TOP 2023
Località: Biella
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: Luci fendinebbia

Messaggio da Prauss76 »

Nat19 ha scritto: 07/02/2025, 9:15 Andiamo ot ma sinceramente non capisco questa lotta feroce e a priori all' auto elettrica. Siamo in una fase in cui la mobilità privata è chiamata ad avere un impatto minore sull ambiente e si sta provando a fare i primi passi in tal senso (ovviamente ci vorranno decenni). Le tecnologie e le soluzioni adottate sono alle volte acerbe, ma da qualche parte si dovrà pur cominciare o no?...l unico rammarico è che ci si dovrebbe impegnare tutti molto più seriamente (e qui parlo anche di politiche governative) e non guardare solo al profitto o al proprio orticello.

In controtendenza vedo invece che il popolino vuole la macchina sempre più grossa di quella del vicino (pur guidando il 90% del tempo in solitaria) e anche chi ha da sempre guidato una Punto 55 non perde mai l occasione per decantare le "gioie" e le "soddisfazioni" del termico da 65cv sputando sentenze sull elettrico e ricordando i "bei tempi" quando con certi ferri ti veniva la tendinite solo a provare a fare manovra da fermo.

In 150 anni abbiamo ridotto casa nostra in una latrina, è ora (tarda) che cominciamo a metterci una pezza (non solo nell automotive).
Restando in OT...
Il discorso è un pochino più complesso, non si può guardare solo quello che fa il nostro paese. O ci si mette tutti e dico tutto il mondo ad adottare politiche green oppure sarà solo un gran minestrone dove i paesi che le adottano sono (scusatemi) gli stupidi del villaggio.
Sono stato in paesi dell'asia o eurasia e ho constatato con mano che fuori dalle grandi metropoli che hanno il teleriscaldamento, nei paesini appena fuori si scaldano ancora a carbone, si avete capito bene a carbone!
Nonostante questi paesi abbiano enormi giacimenti di gas ma non hanno mai fatto le infrastrutture per portare il gas nelle periferie e oltre.
Poi ci impongono l'auto elettrica, a questi prezzi? e in Italia se già solo il 50% degli automobilisti avessero l'auto elettrica non riuscirebbe la rete nazionale a soddisfare le ricariche... Poi vogliamo parlare dei campi che prima erano coltivati oppure semplicemente prati che ora son diventati tappeti inguardabili di pannelli solari??
Per fare politiche green e essere efficaci occorrono accordi a livello mondiale e fatti con buon senso, non in 4 e 4 8 far sparire il termico senza essere veramente pronti.
Ecc ecc...
Scusate lo sfogo.
Avatar utente
Nat19
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 219
Iscritto il: 30/04/2023, 7:23
Auto: Vitara Hybrid
Mi Piace Inviati: 37 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: Luci fendinebbia

Messaggio da Nat19 »

Che il discorso sia poco poco più complesso mi verrebbe da dirlo a me. Mi han sempre insegnato a fare cio che è giusto e a non guardare cio che fanno gli altri. Sulla base di questo (che ingenuamente spero sia la base di tutti) non si puo pretendere di partire tutti insieme alla stessa maniera, senno va a finire che non parte nessuno. Chi ha le possibiltà (e la nostra è una realtà che le ha) ha il dovere morale di partire. Si chiama progresso.

Se sei stato in certe realtà allora avrai spero capito che alcune consuetudini in certi luoghi non sono una scelta ma semplicemente l unica realtà (sfortunatamente) possibile per quella situazione. Sta a chi ha o puo (per sua fortuna) avere alternative cercare un modo per migliorare ciò che migliorabile. Si chiama (nartra volta) progresso.

L elettrico non è un imposizione (e basta di fare le vittime). Semplicemente è stata tracciata una roadmap per le aziende dell automotive che deve in un tot di anni portare ad un risultato meno impattante in temini ambientali (è cosi brutta sta cosa?). Il consumatore finale sta in fondo a questa filiera e sceglie e sceglierà cosa comprare oggi come ieri e come domani.

Glisso sul ragionamento dei campi perché davvero non puo essere preso sul serio.

Che i governi, i costruttori e non ultimi noi cittadini debbano prendere più sul serio tale tematiche non c è dubbio, capire ciò che è fattibile o meno, conoscere i limiti, valutare le alternative dovrebbe essere una priorità. E alle volte pare anche a me non sia mica cosi. Ma siamo agli inizi di una fase di cambiamento, e spero che al netto di errori si arriverà tra qualche anno ad avere un prodotto apprezzabile e per tutti. Ce lo dovremmo auspicare tutti ....e invece siamo ancora qui a menarcela la Fiesta del 98 diesel.

Saluti.
Avatar utente
Ramses
Supporter 5 Anni
Supporter 5 Anni
Connesso: Sì
Messaggi: 667
Iscritto il: 16/12/2015, 20:42
Nome: Renato
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 VVT 4WD V-Top
Uso della vettura: Su strada
Località: Milano
Mi Piace Inviati: 113 volte
Mi Piace Ricevuti: 79 volte

Re: Luci fendinebbia

Messaggio da Ramses »

mauroBO ha scritto: 06/02/2025, 10:57 tradotto: una supercazzola per giustificare il risparmio...
Guardando un po' in giro oltre ai fendinebbia alcuni marchi hanno eliminato l'asta di livello dell'olio, coppa dell'olio in plastica, cinghia di distribuzione a bagno d'olio, da anni ruotini al posto della ruota di scorta, tutte politiche di taglio dei costi di produzione o di durata dei componenti a discapito del consumatore.

Sull'ultimo modello di Vitara come interpretare l'assenza dell'orologio centrale presente su tutti i modelli precedenti?

Poi si stupiscono del crollo delle vendite in Europa?

Per l'auto elettrica rispetto le opinioni di tutti, io ho solo dubbi.

La corrente va prodotta, trasportata e trasformata con la potenza necessaria per ogni utenza.
Quando saremo pronti penso che avremmo inquinato di più anche per le batterie esauste da smaltire.

Per produrre energia riabilitermo l'idea di nostre centrali nucleari o utilizzeremo l'energia prodotta da quelle all'estero ?
:ciao:
Avatar utente
Prauss76
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 91
Iscritto il: 21/04/2023, 6:55
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 4WD TOP 2023
Località: Biella
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: Luci fendinebbia

Messaggio da Prauss76 »

Nat19 ha scritto: 07/02/2025, 21:38 Che il discorso sia poco poco più complesso mi verrebbe da dirlo a me. Mi han sempre insegnato a fare cio che è giusto e a non guardare cio che fanno gli altri. Sulla base di questo (che ingenuamente spero sia la base di tutti) non si puo pretendere di partire tutti insieme alla stessa maniera, senno va a finire che non parte nessuno. Chi ha le possibiltà (e la nostra è una realtà che le ha) ha il dovere morale di partire. Si chiama progresso.

Se sei stato in certe realtà allora avrai spero capito che alcune consuetudini in certi luoghi non sono una scelta ma semplicemente l unica realtà (sfortunatamente) possibile per quella situazione. Sta a chi ha o puo (per sua fortuna) avere alternative cercare un modo per migliorare ciò che migliorabile. Si chiama (nartra volta) progresso.

L elettrico non è un imposizione (e basta di fare le vittime). Semplicemente è stata tracciata una roadmap per le aziende dell automotive che deve in un tot di anni portare ad un risultato meno impattante in temini ambientali (è cosi brutta sta cosa?). Il consumatore finale sta in fondo a questa filiera e sceglie e sceglierà cosa comprare oggi come ieri e come domani.

Glisso sul ragionamento dei campi perché davvero non puo essere preso sul serio.

Che i governi, i costruttori e non ultimi noi cittadini debbano prendere più sul serio tale tematiche non c è dubbio, capire ciò che è fattibile o meno, conoscere i limiti, valutare le alternative dovrebbe essere una priorità. E alle volte pare anche a me non sia mica cosi. Ma siamo agli inizi di una fase di cambiamento, e spero che al netto di errori si arriverà tra qualche anno ad avere un prodotto apprezzabile e per tutti. Ce lo dovremmo auspicare tutti ....e invece siamo ancora qui a menarcela la Fiesta del 98 diesel.

Saluti.
Se per te l'Italia è pronta per passare all'elettrico ... beh... viviamo in 2 paesi diversi.
Il passaggio come dici tu deve essere graduale, appunto graduale!
L'automotive sta avendo grandi ripercussioni per via dell'elettrico e non parlo dell'italia che tanto si sa come va la EX FIAT, guardati in germania! Migliaia di posti di lavoro che saltano e tu mi parli del bene del progresso e di non fare vittimismo???
Dai lasciamo stare va ... da me sai come si dice? " facile fare il bello con il c...lo degli altri".
Detto questo chiudo il mio OT prima che si arrabbino.
Ah... la realtà del paese dove sono stato... è un ex paese dell'Unione Sovietica, ricco di gas/petrolio/diamanti, non è l'unica possibilità il carbone ma semplicemente quello stato non porta le linee di gas nei paesi fuori dalle metropoli, quei paesi non sono villaggi ma sono piccole città super organizzate con squole e ospedali ecc ecc ..... peccato che si scaldano a carbone.
Avatar utente
leotoys
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 190
Iscritto il: 01/08/2023, 11:59
Nome: leo
Auto: Vitara Hybrid
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Mi Piace Inviati: 12 volte
Mi Piace Ricevuti: 16 volte

Re: Luci fendinebbia

Messaggio da leotoys »

Correggi scuola con la “q” altrimenti oltre che disfattista ti danno anche dell’ignorante 🤣
Io la penso come te !!!
Avatar utente
Nat19
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 219
Iscritto il: 30/04/2023, 7:23
Auto: Vitara Hybrid
Mi Piace Inviati: 37 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: Luci fendinebbia

Messaggio da Nat19 »

Prauss76 ha scritto: 08/02/2025, 9:41 Se per te l'Italia è pronta per passare all'elettrico ... beh... viviamo in 2 paesi diversi.
Il passaggio come dici tu deve essere graduale, appunto graduale!
L'automotive sta avendo grandi ripercussioni per via dell'elettrico e non parlo dell'italia che tanto si sa come va la EX FIAT, guardati in germania! Migliaia di posti di lavoro che saltano e tu mi parli del bene del progresso e di non fare vittimismo???
Dai lasciamo stare va ... da me sai come si dice? " facile fare il bello con il c...lo degli altri".
Detto questo chiudo il mio OT prima che si arrabbino.
Ah... la realtà del paese dove sono stato... è un ex paese dell'Unione Sovietica, ricco di gas/petrolio/diamanti, non è l'unica possibilità il carbone ma semplicemente quello stato non porta le linee di gas nei paesi fuori dalle metropoli, quei paesi non sono villaggi ma sono piccole città super organizzate con squole e ospedali ecc ecc ..... peccato che si scaldano a carbone.
Nessuno ha detto che l Italia (o l Europa) è pronta. Non è un on/off è un percorso di anni, forse decenni. Ho gia detto che a dover rendere più "gradevole" il passaggio è compito dei governi e dei produttori. Chi è in crisi lo è perché per anni ha pensato al culo proprio, ed ora non sa dove mettere le mani visto che chi si è mosso con criterio (Tesla in primis) ha preso un certo margine. Faccia mea culpa chi per anni ha pensato (ed il brutto è che lo pensa ancora) che bastasse mettere due display e qualche luce colorata per fare l auto "moderna" (prendendoci bellamente tutti per il cxxx). Evidentemente han fatto male i conti mi sa....ed a rimetterci, purtroppo, sappiamo che toccherà ai lavoratori...ma il colpevole non è, di nuovo, l ambiente.

Il discorso poi sui paesi dell ex Urss è tristemente scontato. L Africa è il continente con le maggiori risorse del globo terrestre (dall oro al petrolio, dai diamanti ai metalli preziosi) eppure la povertà dilaga. Davvero mica farai l equazione paese ricco di risorse = risorse per tutti? Perché questo è quanto più distante (purtroppo) dalla realtà.

Detto cio, anche io ho tanti, tanti dubbi. Ma non credo che l idea di voler impattare meno sull ambiente sia da demonizzare non credi? È davvero cosi brutta come idea?
frasca
Supporter 5 Anni
Supporter 5 Anni
Connesso: No
Messaggi: 547
Iscritto il: 27/05/2020, 18:17
Nome: Giorgio
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: Vitara Hybrid 4WD Top
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 71 volte
Mi Piace Ricevuti: 123 volte

Re: Luci fendinebbia

Messaggio da frasca »

Parlo con una certa competenza nel settore tecnologico e proprio per questo rispetto l'opinione di tutti. Le auto a combustione necessitano del combustibile, quelle elettriche della elettricità. Il combustibile attualmente si trova quasi pronto in natura (petrolio e derivati), l'elettricità dove si trova? (Ovviamente in entrambi i casi nel quantitativo necessario) Se qualcuno è in grado di dare una risposta che soddisfi il bilancio energetico e le leggi della fisica e della termodinamica non sono necessarie ulteriori discussioni.
Avatar utente
Nat19
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 219
Iscritto il: 30/04/2023, 7:23
Auto: Vitara Hybrid
Mi Piace Inviati: 37 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: Luci fendinebbia

Messaggio da Nat19 »

L elettricità puo essere fornita anche da rinnovabili, le fonti fossili no. Gia questa è una grossa discriminante, tralasciando co2 e polveri.

Quanto al bilancio tra fabbisogno energetico e domanda ritorniamo sempre al solito discorso ossia che l evoluzione della mobilità è un percorso (che spero, ripeto spero, i governi ed i produttori sapranno percorre). Cio significa che non puo essere tutto ridotto alla scelta tra Vitara termica o elettrica OGGI, ma deve essere inteso come una visione a medio lungo termine. Basterebbe provare a guardare oltre il dito.Per arrivare ai moderni propulsori termici ci abbiamo impiegato decenni, ce ne metteremo probabilmente altrettanti per arrivare a propulsori "puliti", che vadano ad elettricità, ad idrogeno, a coca cola o a quello che vi pare (si perché se nn si fosse capito io non tifo elettrico ad oltranza).

Tutto il resto dei discorsi che tirano in ballo la Punto diesel del 99 (se ne sentono a pacchi) restano assimilabili a quelli che ad inizio 900 "che me ne faccio io di sto carro a quattro ruote che puzza, si accende a manovella e che devo riempire di benza, la mia mula più giovane fa 2000km con 50kg di fieno ed è sempre pronta nella stalla".
Rispondi

Torna a “Varie”