Nat19 ha scritto: ↑07/02/2025, 9:15
Andiamo ot ma sinceramente non capisco questa lotta feroce e a priori all' auto elettrica. Siamo in una fase in cui la mobilità privata è chiamata ad avere un impatto minore sull ambiente e si sta provando a fare i primi passi in tal senso (ovviamente ci vorranno decenni). Le tecnologie e le soluzioni adottate sono alle volte acerbe, ma da qualche parte si dovrà pur cominciare o no?...l unico rammarico è che ci si dovrebbe impegnare tutti molto più seriamente (e qui parlo anche di politiche governative) e non guardare solo al profitto o al proprio orticello.
In controtendenza vedo invece che il popolino vuole la macchina sempre più grossa di quella del vicino (pur guidando il 90% del tempo in solitaria) e anche chi ha da sempre guidato una Punto 55 non perde mai l occasione per decantare le "gioie" e le "soddisfazioni" del termico da 65cv sputando sentenze sull elettrico e ricordando i "bei tempi" quando con certi ferri ti veniva la tendinite solo a provare a fare manovra da fermo.
In 150 anni abbiamo ridotto casa nostra in una latrina, è ora (tarda) che cominciamo a metterci una pezza (non solo nell automotive).
Restando in OT...
Il discorso è un pochino più complesso, non si può guardare solo quello che fa il nostro paese. O ci si mette tutti e dico tutto il mondo ad adottare politiche green oppure sarà solo un gran minestrone dove i paesi che le adottano sono (scusatemi) gli stupidi del villaggio.
Sono stato in paesi dell'asia o eurasia e ho constatato con mano che fuori dalle grandi metropoli che hanno il teleriscaldamento, nei paesini appena fuori si scaldano ancora a carbone, si avete capito bene a carbone!
Nonostante questi paesi abbiano enormi giacimenti di gas ma non hanno mai fatto le infrastrutture per portare il gas nelle periferie e oltre.
Poi ci impongono l'auto elettrica, a questi prezzi? e in Italia se già solo il 50% degli automobilisti avessero l'auto elettrica non riuscirebbe la rete nazionale a soddisfare le ricariche... Poi vogliamo parlare dei campi che prima erano coltivati oppure semplicemente prati che ora son diventati tappeti inguardabili di pannelli solari??
Per fare politiche green e essere efficaci occorrono accordi a livello mondiale e fatti con buon senso, non in 4 e 4 8 far sparire il termico senza essere veramente pronti.
Ecc ecc...
Scusate lo sfogo.