Luci fendinebbia
- Lonerider
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/12/2024, 14:56
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.4 Hybrid 2024
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Bologna
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Luci fendinebbia
Averli o no, poco cambia: la mia è di fine 2023 e per vedere se i fendinebbia sono accesi, devo scendere per controllare.
Credo che le lampadine siano da 18 watt; praticamente,, poco piú di luci di posizione.
Credo che le lampadine siano da 18 watt; praticamente,, poco piú di luci di posizione.
- Beppe
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 12/06/2024, 19:12
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 Hybrid cool
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 4 volte
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
Re: Luci fendinebbia
Non è assolutamente così, al di là dei watt la presenza dei fendinebbia si nota eccome, quando percorri strade poco illuminate in presenza di nebbia e con i fari a led non vedi un tubo.
Riesci a distinguere nettamente il fascio di luce dei fendinebbia che illumina meglio i lati della carreggiata
Riesci a distinguere nettamente il fascio di luce dei fendinebbia che illumina meglio i lati della carreggiata
- Nat19
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 30/04/2023, 7:23
- Auto: Vitara Hybrid
- Mi Piace Inviati: 37 volte
- Mi Piace Ricevuti: 57 volte
Re: Luci fendinebbia
Si notano quando li attivi ma rimangono a mio parere davvero troppo bassi. Ok che non devono essere fari di profondità ma almeno il fascio arrivasse a qualche metro.
- Beppe
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 12/06/2024, 19:12
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 Hybrid cool
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 4 volte
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 42 volte
- Mi Piace Ricevuti: 186 volte
Re: Luci fendinebbia
io i fendinebbia li noto eccome (li ho anche cambiati con fari LED) allargano il campo di visuale attorno al frontale e aiutano a percepire meglio il bordo stradale in presenza di asfalto vecchio e senza righe , come da me. La trovo una mancanza grave, almeno per il mio uso
- Ramses
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 16/12/2015, 20:42
- Nome: Renato
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT 4WD V-Top
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 113 volte
- Mi Piace Ricevuti: 79 volte
Re: Luci fendinebbia
Hai ragione, ho controllato prima di leggere la tua risposta, il libretto di uso e manutenzione della Vitara 1.6 vvt e della Vitara 2020 (APK414 SVHS) e sono le lampadine da te indicateSono due h11 da 55w .......

Non penso sulle ultime prodotte abbiano montato delle lampadine di pochi Watt, non avrebbe senso


- korando2NGV
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3977
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
- Nome: Giampaolo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
- Professione: pensionato
- Hobby: trekking/poligono/
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: Luci fendinebbia
Concordo con Roby2766, neppure io prenderei un auto senza fendinebbia. Premesso che illuminano dove gli anabbaglianti non illuminano, e quindi sono fari molto importanti, e in ultima analisi, anche a livello estetico...un frontale senza fendinebbia da idea di auto versione basic.
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
- korando2NGV
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3977
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
- Nome: Giampaolo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
- Professione: pensionato
- Hobby: trekking/poligono/
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: Luci fendinebbia
In merito ai fendinebbia: Letto su autoblog: "Sì, quel simbolo dell’automobilismo sportivo degli anni ’50 è quasi scomparso. Questo accessorio sarà infatti presto relegato nella pattumiera della storia dell’industria automobilistica. I fendinebbia sono diventati un’appendice automatica non necessaria nel 2022. Questo perché, con l’avvento di una tecnologia di illuminazione superiore, non sono più necessari.
Il direttore del design europeo di Ford, Amko Leenharts, ha dichiarato ad esempio che le nuove luci di curva con la tecnologia LED li rendono ormai obsoleti. “Nella maggior parte dei nostri prodotti europei“, ha detto “non ci sono più. Se hai le luci di curva, allora non hai bisogno dei fendinebbia”.Nello specifico, per chi non lo sapesse, le luci di curva sono una nuova tecnologia che regola la direzione dei fari in base all’angolo di sterzata e alla velocità dell’auto. Questa tecnologia illumina una parte maggiore della strada, eliminando la necessità di illuminazione accessoria. Al momento sono presenti sulla maggior parte delle auto di fascia premium e di lusso."
Il direttore del design europeo di Ford, Amko Leenharts, ha dichiarato ad esempio che le nuove luci di curva con la tecnologia LED li rendono ormai obsoleti. “Nella maggior parte dei nostri prodotti europei“, ha detto “non ci sono più. Se hai le luci di curva, allora non hai bisogno dei fendinebbia”.Nello specifico, per chi non lo sapesse, le luci di curva sono una nuova tecnologia che regola la direzione dei fari in base all’angolo di sterzata e alla velocità dell’auto. Questa tecnologia illumina una parte maggiore della strada, eliminando la necessità di illuminazione accessoria. Al momento sono presenti sulla maggior parte delle auto di fascia premium e di lusso."
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 42 volte
- Mi Piace Ricevuti: 186 volte
Re: Luci fendinebbia
tradotto: una supercazzola per giustificare il risparmio... (per me). A parte che non vorrei mai fanali denominati Matrix, già quelli della Vitara costano € 450 l'uno (e non hanno una tecnologia che varia il fascio in curva), fino ad arrivare a 3.000€ cadauno per una Audi media. Voglio dei fanali led basic e i fendinebbia
- korando2NGV
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3977
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
- Nome: Giampaolo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
- Professione: pensionato
- Hobby: trekking/poligono/
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 88 volte
Re: Luci fendinebbia
Mauro, purtroppo se la direzione è questa, c'è poco da fare... le prossime auto saranno tutte cosi.. Che poi di quale risparmio si parla? I fendinebbia li mwettono come optional a pagamento, e il gioco è fatto, anzi per loro sarebbe un guadagno
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.