Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
oltre a Mozzo73 altri hanno notato questi peggioramenti?
Perchè io ci ho già fatto 5-600 km compreso tangenziale urbano extraurbano e in sti giorni è pure freddo e questi peggioramenti proprio non li noto e neanche nei consumi anzi mi sembra più fluida
Concordo con te, anche io non ho notato peggioramenti,anzi,come scritto sopra per il momento mi sembra più fluida di prima,e non ho più notato "vuoti" tra 1800/2000 giri come prima. Mi chiedo (da ignorante in materia...) se le versioni del motore siano tutte uguali o se ci siano piccole differenze tra la 2015 e la 2017,che potrebbero influenzare il risultato di questa rimappatura della centralina.
La mia è immatricolata a novembre 2017.
difficile da dire...
il motore è sempre quello tirato fuori da Fiat dopo il 2.0 che equipaggiava la SX4, l'ho avuta per 88000 km ma non poteva stare dentro le norme €6
secondo me gli esemplari dal 2016/2017 di questo 1,6 dovevano già riportare la prima riprogrammazione che aveva tolto dei vuoti e quindi si dovrebbe avvertire ancora meno il passaggio alla seconda riprogrammazione, ma io che l'ho dal 2015 (e seconda new Vitara a presentarsi qui sul forum) ho avvertito di più il primo passaggio e quello si che ha tolto dei vuoti rendendola più elastica e quindi aveva portato una percezione netta di diversità dal prima al dopo,
ma questa riprogrammazione forse (ma dico forse) porta un pò di pigrizia in 6a marcia a 1500 giri ma è una condizione in cui giro forse solo io la mattina quando scendo a Bologna e nessun altro
ma non posso dire di avere una percezione netta di differenza rispetto a prima
Cerca di essere l'uomo che il tuo cane pensa che tu sia.
finora non ho notato differenze nè come esperienza di guida nè come consumi.
Mi pare solo che siano più frequenti le rigenerazioni del FAP (almeno 2 in 10 giorni); in quattro anni comunque non ho mai avuto rigenerazioni con spia accesa.
Saluti a tutti
Salve ho effettuato anch'io la riprogrammazione e come alcuni di voi non riesco a notare grosse differenze (forse qualche piccolo aumento dei consumi?).. il FAP nel frattempo ha effettato una sola rigenerazione.
ciao.
dopo due settimane dalla riprogrammazione le mie impressioni.
migliorata leggermente la fluidità nei bassi regimi.
consumi passata nel tragitto consueto (casa lavoro e viceversa) da 19 km litro a 18,6.
per il resto tale e quale.
Scusate ma come si capisce quando fa la rigenerazione? Comunque ho fatto l'aggiornamento 10gg fa e, sinceramente, non noto niente di diverso, proverò a misurare i consumi su un paio di pieni.
ciao.
dopo due settimane dalla riprogrammazione le mie impressioni.
migliorata leggermente la fluidità nei bassi regimi.
consumi passata nel tragitto consueto (casa lavoro e viceversa) da 19 km litro a 18,6.
per il resto tale e quale.
Nel mio caso è tutto il contrario,peggiora leggermente la fluidità nei bassi regimi.
Nei consumi è migliorata da 19 a 21 km litro.
A parte i km che segna il resto sono impressioni.
Buon giorno tutti, è arrivata anche a me la lettera per la riprogrammazione centralina, ma per ora non posso dare seguito a quanto richiesto. Pertanto chiedo, c'è una scadenza o una obbligatorietà? A non farla si può incorrere a problemi in sede di revisione? Grazie mille a chi mi darà qualche informazione in merito.