piattaforma da tetto per tenda

Rispondi
Avatar utente
EnneCi
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/01/2025, 12:06
Nome: Nicola
Auto: S-Cross
Allestimento: 1.4 Hybrid AllGrip
Uso della vettura: Per tutta la famiglia
Località: Udine
Mi Piace Inviati: 21 volte
Mi Piace Ricevuti: 2 volte

piattaforma da tetto per tenda

Messaggio da EnneCi »

Buongiorno,

mi è venuta la scimmia per autocostruire una piattaforma a libro (pieghevole) con scaletta telescopica per piazzarci sopra la tenda Decathlon Tenda da campeggio 2 SECONDS EASY FRESH & BLACK | 2 posti;

è chiaro che basta comprare una tenda da tetto già fatta tutta fica e automatica ma costa parecchio, per le mie tasche, ad esempio, la Tenda da tetto AUTO MH500 FRESH & BLACK | 2 Posti ma costa circa 1.350 Eurini...

con l'autocostruzione la mia speranza è fare qualcosa su misura, sicuro e leggero (in alluminio) spendendo meno di 500 cocuzze..

ho visto che su Youtube ci sono persone che si dilettano con autocostruzione raggiungendo secondo me pure risultati eccellenti, anche in vari forum di fai da te ci sono tanti apppassionati molto bravi;
vi interessa discutere di questo progetto?

per ora mi sto muovendo con un disegno minimalista fatto in nanoCAD..
ed un foglio di excel su cui faccio la distinta base dei tutti i componenti e quantità e prezzi..
la prima versione già totalizza quasi 400 euro di materiale, e manca ancora il lamierino traforato necessario per la piattaforma..sigh

coindivido le idee/necessità:
piattaforma con lamierino traforato acciaio oppure alluminio con telaio in alluminio, travetti di rinforzo, cerniere e scaletta telescopica
dimensioni minime per ospitare la tenda (piattaforma aperta) cm 145x205;

ovviamente tutto work in progress, sono partito ipotizzando di farmi piegare una lamiera e metterci opportuni rinforzi.. ho scartato l'idea di mettere una semplice struttura fissa tipo rete con doghe da 1,5 piazze perchè l'indombro è eccessivo;

la mia compagna si fa scrupoli a mettere sul tetto sulle barre omologate che già possiedo, un accrocchio che potrebbe essere suscettibile di multe e sanzioni.
Il Nuovo Codice della Strada dice che devono essere omologate le barre e qualsiasi attrezzatura se la compro da un produttore, per i carichi personali basta che soddisfino i requisiti di ingombri e peso (del libretto, le mie barre Le barre portatutto Farad modello BM + AERODYNAMIC GREY in alluminio sono progettate per SUZUKI SX4 S-CROSS HYBRID dal 2022 in poi con corrimani bassi (railing integrati) e sono certificate per 100 kg )

che ne pensate?
:ciao:

Nicola
Avatar utente
Santana
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 55
Iscritto il: 27/12/2024, 8:45
Auto: S-Cross
Allestimento: Allgrip 1.4 boostjet 2024
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Mi Piace Inviati: 14 volte
Mi Piace Ricevuti: 9 volte

Re: piattaforma da tetto per tenda

Messaggio da Santana »

Leggermete OT, io ho le farad della mia precedente auto in alluminio versione non aereodinamica.
La barra in sè è bellissima ma tutti gli accessori fanno pietà (agganci, copri agganci, tamponi di fine barra, gommina sulla barra) e a mio avviso non sono idonei per una installazione semi-permanente come nel tuo caso.
Inoltre le mie sono rumorosissime già a 90km/h.
E non costano poco. Forse ti conviene valutare anche altro...
ex SJ410 cabrio GPL - ex Qashqai J10 1.5 dci
S-Cross top+ allgrip 2024 K14d 129cv Bianco Artico :geek:
Rispondi

Torna a “Carrozzeria S-Cross”