In Lombardia c'è la possibilità di montare una "scatola nera" chiamata move-in che tramite GPS fa il monitoraggio dei chilometri percorsi percorsi nei luoghi ove esiste la limitazione (non conteggia i km percorsi in tangenziale, extraurbane e ove non c'è limite) e li comunica in tempo reale alla regione. I km annui consentì dipendono se macchina o autocarro e se euro 1,2,3,4 e da quest'anno 5Robby ha scritto: ↑19/06/2025, 9:02 99 cavalli, indicativi, per poter rispettare la norma. Infatti questo addetto settore vendite Suzuki mi diceva che vale la pena
pensarci ora all'acquisto prima che entri in vigore la norma.... poi cosa sarà...?
Effettivamente la mia auto, comprata nel 2011, ha solo 76000 km. Parliamo di 5450 Km circa all'anno.
L'ho pagata 23000 netti ed ora mi offrono 2500 euro per una Vitara, mentre invece alla Ford per un usato di qualunque marca,
vista la validità del mezzo, me ne danno 4000 e sul nuovo con i vari incentivi si può quasi arrivare a 7000.
Non so neppure io se arrendermi e lasciare che il sopruso mi porti via il denaro per il nuovo acquisto o se fregarmene e pagare
l'eventuale multa che prenderei andando nei luoghi vietati in attesa di qualche incentivo più sostanzioso.
Per le auto euro 5 parlano di 10000km/anno solare 12 mesi. Mi sembra di ricordare che il costo del.dispositivo sia di €50 l'installazione + €30/anno.
Ho parecchi conoscenti che non facendo molti km e avendo macchine diesel ancora in ottime condizioni hanno optato per questa soluzione.