CRUISCONTROLL INIBISCE LA RICARICA
- sparvierorosso
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/12/2024, 22:58
- Nome: Renato
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 2024
- Professione: pensionato
- Hobby: elettronica
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: roma
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
CRUISCONTROLL INIBISCE LA RICARICA
Ciao mi sono accorto che se in autostrada inserisco il cruiscontroll mi inibisce la ricarica della batteria se lo disinserisco funziona lse lo inserisco non la ricarica piu........una grossa pecca secondo me.
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 30/08/2017, 21:57
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 hybrid allgrip 2022
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Cuneo
- Mi Piace Inviati: 215 volte
- Mi Piace Ricevuti: 109 volte
Re: CRUISCONTROLL INIBISCE LA RICARICA
interessante, mai fatto caso, ma a pensarci bene ha un senso perché quando ricarichi in decelerazione la macchina frena un pochino e ti sballerebbe la velocità di crociera
motorizzato K14D 

- Santana
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 27/12/2024, 8:45
- Auto: S-Cross
- Allestimento: Allgrip 1.4 boostjet 2024
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 14 volte
- Mi Piace Ricevuti: 9 volte
Re: CRUISCONTROLL INIBISCE LA RICARICA
Ciao,
si l'avevo notato anche io ma non è chiaro se non ricarica oppure non fa vedere la spia.
A mio avviso il cruise control dell'scross è pietoso. Se lo usi su strade leggermente sconnesse accelera e frena continuamente perche certa di tenerti la velocità molto probabilmente dentro 1km/h (precisione giapponese
).
Quando rallenta sullo sconnesso (o sulle false pendenze) non è chiaro se usa i freni o il rallentamento della ricarica. La prossima volta che mi capita provo di notte perchè di notte dallo specchietto interno si vede lo stop centrale riflesso nel vetro quindi posso chiarire il dubbio se sia frenata o rallententamento da ricarica mascherato senza spia.
La disattivazione della spia bianca (e non della ricarica) è già prevista nel normale funzionamento senza cruise control ed è disattivabile da menu.
Ho guidato un Qashqai diesel per 15 anni e mi sembrava di andare su un astronave quando mettevo il cruise control, anche a bassa velocità, mangiava tutto, salite discese e sconnesso, anche se non era adattivo...
Siamo andati parecchio indietro...peccato...
si l'avevo notato anche io ma non è chiaro se non ricarica oppure non fa vedere la spia.
A mio avviso il cruise control dell'scross è pietoso. Se lo usi su strade leggermente sconnesse accelera e frena continuamente perche certa di tenerti la velocità molto probabilmente dentro 1km/h (precisione giapponese

Quando rallenta sullo sconnesso (o sulle false pendenze) non è chiaro se usa i freni o il rallentamento della ricarica. La prossima volta che mi capita provo di notte perchè di notte dallo specchietto interno si vede lo stop centrale riflesso nel vetro quindi posso chiarire il dubbio se sia frenata o rallententamento da ricarica mascherato senza spia.
La disattivazione della spia bianca (e non della ricarica) è già prevista nel normale funzionamento senza cruise control ed è disattivabile da menu.
Ho guidato un Qashqai diesel per 15 anni e mi sembrava di andare su un astronave quando mettevo il cruise control, anche a bassa velocità, mangiava tutto, salite discese e sconnesso, anche se non era adattivo...
Siamo andati parecchio indietro...peccato...
ex SJ410 cabrio GPL - ex Qashqai J10 1.5 dci
S-Cross top+ allgrip 2024 K14d 129cv Bianco Artico
S-Cross top+ allgrip 2024 K14d 129cv Bianco Artico

-
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 27/05/2020, 18:17
- Nome: Giorgio
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Vitara Hybrid 4WD Top
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 71 volte
- Mi Piace Ricevuti: 123 volte
Re: CRUISCONTROLL INIBISCE LA RICARICA
Non ho mai notato, forse perché uso il Cruise control solo in autostrada o su strade a scorrimento veloce (così evito di sorpassare i limiti di velocità con conseguente multa) ma trovo che funzioni perfettamente....
- Santana
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 27/12/2024, 8:45
- Auto: S-Cross
- Allestimento: Allgrip 1.4 boostjet 2024
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 14 volte
- Mi Piace Ricevuti: 9 volte
Re: CRUISCONTROLL INIBISCE LA RICARICA
Buon segno, vuol dire che le condizioni del manto stradale che percorri sono buone 
A parte gli scherzi, in autostrada è molto meno evidente perchè la variazione di pendenza è meno brusca ed il manto stradale è migliore.
Un altro caso critico sono i giunti dei viadotti. Se il viadotto è in leggera discesa ed il giunto è in rilevo, quando ridiscende il dosso il cruise control fa rallentare bruscamente la macchina perchè trova la velocità aumentata. È fastidiosissimo tanto che se viaggi con qualcuno accanto che non sà che hai inserito il cruise ti dice "Che stai facendo?".
Mai successo con il cruise del Qashqai diesel, lo usavo dappertutto...

A parte gli scherzi, in autostrada è molto meno evidente perchè la variazione di pendenza è meno brusca ed il manto stradale è migliore.
Un altro caso critico sono i giunti dei viadotti. Se il viadotto è in leggera discesa ed il giunto è in rilevo, quando ridiscende il dosso il cruise control fa rallentare bruscamente la macchina perchè trova la velocità aumentata. È fastidiosissimo tanto che se viaggi con qualcuno accanto che non sà che hai inserito il cruise ti dice "Che stai facendo?".

Mai successo con il cruise del Qashqai diesel, lo usavo dappertutto...
ex SJ410 cabrio GPL - ex Qashqai J10 1.5 dci
S-Cross top+ allgrip 2024 K14d 129cv Bianco Artico
S-Cross top+ allgrip 2024 K14d 129cv Bianco Artico

- Santana
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 27/12/2024, 8:45
- Auto: S-Cross
- Allestimento: Allgrip 1.4 boostjet 2024
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 14 volte
- Mi Piace Ricevuti: 9 volte
Re: CRUISCONTROLL INIBISCE LA RICARICA
Allora i test continuano,
innanzitutto in autostrada il cruise control funziona bene, devo provare solo meglio sui giunti dei viadotti.
In merito alla ricarica dell'ibrido con il cruise control attivo la spia non si accende mai quindi ho attivato la schermata che visualizza il flusso di corrente sul display ed effettivamente le frecce verso la batteria non si sono mai accese.
Idem lo stop posteriore che di sera si vede riflesso nel vetro.
L'unica cosa, ho fatto un pò di discesa (cruise sempre attivo) e mi è sembrato che sia passato da due a tre tacche per un attimo quindi sembrerebbe che ricarica anche se non lo fa vedere da nessuna parte, oppure ho preso un abbaglio..
Da riprovare meglio ma il metodo è questo: cruise control attivo di notte in leggera discesa (sennò frena) con visualuzzazione del flusso attivo.
innanzitutto in autostrada il cruise control funziona bene, devo provare solo meglio sui giunti dei viadotti.
In merito alla ricarica dell'ibrido con il cruise control attivo la spia non si accende mai quindi ho attivato la schermata che visualizza il flusso di corrente sul display ed effettivamente le frecce verso la batteria non si sono mai accese.
Idem lo stop posteriore che di sera si vede riflesso nel vetro.
L'unica cosa, ho fatto un pò di discesa (cruise sempre attivo) e mi è sembrato che sia passato da due a tre tacche per un attimo quindi sembrerebbe che ricarica anche se non lo fa vedere da nessuna parte, oppure ho preso un abbaglio..

Da riprovare meglio ma il metodo è questo: cruise control attivo di notte in leggera discesa (sennò frena) con visualuzzazione del flusso attivo.
ex SJ410 cabrio GPL - ex Qashqai J10 1.5 dci
S-Cross top+ allgrip 2024 K14d 129cv Bianco Artico
S-Cross top+ allgrip 2024 K14d 129cv Bianco Artico

- carlitos70
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15/03/2025, 0:04
- Nome: Carlo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.4 Boosterjet AT Allgrip
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: CRUISCONTROLL INIBISCE LA RICARICA
Attenzione a non fare errori nel giudicare un sistema adattivo da uno non adattivo.
E' sbagliata l'affermazione che inibisce la regen.
La regen, per principio di uso, funziona solo in rilascio accelleratore, quindi con frenate rigenerativa decellerando in discesa.
Se inserisco il cruise, non avremo mai un rilascio accelleratore, perche' la centralina comandera' impulsi di iniezione e bervi periodi di blocco iniezione, sempre per mantenere velocita' costante. Si puo' giudicare che da' un copletto di iniezione e poi stacca, per ripetere questo ciclo all'infinito in una piccola discesa. Basta staccare il cruise e siamo apposto.
Quindi niente regen, neanche per distrazione col cruise attivo.
Dunque è un falso problema quello segnalato.
Anzi è esattamente come deve funzionare.
Poi che il radar deve stare sempre pulito, sempre non a volte quando la lavo se mi ricordo, ecco questo è un limite della tecnologia.
Basta lo sporco per far si' che il radar inchiodi l'auto, se proprio non si è capito.
Preferisco disattivarlo dal pulsante quando viaggio.
Potessi lo disattiverei sempre. Sulla fiesta 1.0 ecoboost il cruise è semplice e funzionale. Senza radar.
Ecco su questo radar è più un problema di sicurezza (se è sporco) quindi un appannaggio di miglioria tecnologica.
In curva disattivatelo, fate meglio per voi, i vostri occupanti e sopratutto gli altri.
In curva non rilevando auto davanti, accellera come un razzo.
Tecnologia dei miei co. Tornassi indietro mi terrei la Karens cambiando da DCT a convertitore quel cesso di cambio a doppia frizione. Altra trovata stellare del marketing. Un DCT che vaporizza frizioni, volano bimassa e attuatori in solo 20 mila Km.
Per darvi un esempio, andavo a 10 Km/h vicino il garage, forse è passato un calabrone davanti il radar, comunque era sporchissimo, bene... mi è preso quasi un infarto... è intervenuto l'abs, ha inchiodato come non mai... se avevo dietro qualcuno sarebbe stato un bel pappafico.
Dunque, si accettano hacheraggi per eliminare il radar. E' certamente meglio per tutti. Se conoscete una procedura ditela, che non fate peccato.
La tecnologia deve essere utile e sicura, non l'opposto.
E' sbagliata l'affermazione che inibisce la regen.
La regen, per principio di uso, funziona solo in rilascio accelleratore, quindi con frenate rigenerativa decellerando in discesa.
Se inserisco il cruise, non avremo mai un rilascio accelleratore, perche' la centralina comandera' impulsi di iniezione e bervi periodi di blocco iniezione, sempre per mantenere velocita' costante. Si puo' giudicare che da' un copletto di iniezione e poi stacca, per ripetere questo ciclo all'infinito in una piccola discesa. Basta staccare il cruise e siamo apposto.
Quindi niente regen, neanche per distrazione col cruise attivo.
Dunque è un falso problema quello segnalato.
Anzi è esattamente come deve funzionare.
Poi che il radar deve stare sempre pulito, sempre non a volte quando la lavo se mi ricordo, ecco questo è un limite della tecnologia.
Basta lo sporco per far si' che il radar inchiodi l'auto, se proprio non si è capito.
Preferisco disattivarlo dal pulsante quando viaggio.
Potessi lo disattiverei sempre. Sulla fiesta 1.0 ecoboost il cruise è semplice e funzionale. Senza radar.
Ecco su questo radar è più un problema di sicurezza (se è sporco) quindi un appannaggio di miglioria tecnologica.
In curva disattivatelo, fate meglio per voi, i vostri occupanti e sopratutto gli altri.
In curva non rilevando auto davanti, accellera come un razzo.
Tecnologia dei miei co. Tornassi indietro mi terrei la Karens cambiando da DCT a convertitore quel cesso di cambio a doppia frizione. Altra trovata stellare del marketing. Un DCT che vaporizza frizioni, volano bimassa e attuatori in solo 20 mila Km.
Per darvi un esempio, andavo a 10 Km/h vicino il garage, forse è passato un calabrone davanti il radar, comunque era sporchissimo, bene... mi è preso quasi un infarto... è intervenuto l'abs, ha inchiodato come non mai... se avevo dietro qualcuno sarebbe stato un bel pappafico.
Dunque, si accettano hacheraggi per eliminare il radar. E' certamente meglio per tutti. Se conoscete una procedura ditela, che non fate peccato.
La tecnologia deve essere utile e sicura, non l'opposto.
Scross 1.4 Boosterjet AT Allgrip Starview. Retrovisore fotocromatico, modulo alzavetri auto, trombe doppie, kit BRC.
- carlitos70
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15/03/2025, 0:04
- Nome: Carlo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.4 Boosterjet AT Allgrip
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: CRUISCONTROLL INIBISCE LA RICARICA
Per inciso in rilascio accelleratore senza frenare (quindi va in cut-off iniezione) c'è l'alternatore unico che carica a 48 Volt la batteria al litio.
In discesa questa ricarica dura meno di 1 Km a 5 tacche, finita la quale il bms stacca in corrente di ricarica dall'avvolgimento alternatore a 48 Volt.
In questo momento si sente che viene meno il freno del generatore (stacca la ricarica perche' batteria carica).
Si puo' imparare a far entrare in gioco il generatore lasciando l'accelleratore, se invece non lo si vuole basta premere pochissimo l'accelleratore e questo generatore (sempre l'avvolgimento a 48 Volt) non fornisce carica e di conseguenza non attua freno motore.
E' utile per consumare di meno le pastiglie, è poco utile per il sistema di contributo cavalli motore poiche' dura il tempo di un galoppo mancato.
Insomma il sistema ibrido a 48 volt lo trovo soltanto utile al semaforo poiche' alimenta tutte le elettroniche di bordo all'interno dell'auto grazie all'inverter 48/12 presente sotto sedile guidatore. Null'altro. C'è ma è per sentito dire, per distrazione è stato messo li'.
In discesa questa ricarica dura meno di 1 Km a 5 tacche, finita la quale il bms stacca in corrente di ricarica dall'avvolgimento alternatore a 48 Volt.
In questo momento si sente che viene meno il freno del generatore (stacca la ricarica perche' batteria carica).
Si puo' imparare a far entrare in gioco il generatore lasciando l'accelleratore, se invece non lo si vuole basta premere pochissimo l'accelleratore e questo generatore (sempre l'avvolgimento a 48 Volt) non fornisce carica e di conseguenza non attua freno motore.
E' utile per consumare di meno le pastiglie, è poco utile per il sistema di contributo cavalli motore poiche' dura il tempo di un galoppo mancato.
Insomma il sistema ibrido a 48 volt lo trovo soltanto utile al semaforo poiche' alimenta tutte le elettroniche di bordo all'interno dell'auto grazie all'inverter 48/12 presente sotto sedile guidatore. Null'altro. C'è ma è per sentito dire, per distrazione è stato messo li'.
Scross 1.4 Boosterjet AT Allgrip Starview. Retrovisore fotocromatico, modulo alzavetri auto, trombe doppie, kit BRC.