Chiedo prima di dover provvedere al cambio pneumatici estate-inverno: è meglio raccomandarsi col gommista di non danneggiare il sensore TPMS o genericamente sanno bene come fare e oramai sono attenti?
Ho letto che sono abbastanza fragili.
Prima avevo un'altra auto ma aveva un sistema di monitoraggio indiretto e non TPMS per cui non mi sono mai preoccupato, salvo resettare la pressione dopo i cambi.
Gommista che utilizzo se qualcun'altro ci va, Brusamarello.
Grazie
gommista - accortezze
- gpoler
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/06/2024, 15:21
- Auto: Vitara Hybrid
Re: gommista - accortezze
ciao,
beh dovrebbero sapere quello che fanno.........
nel dubbio ......
"repetita iuvant"
comunque hanno i sensori nella ruota, se son originali , non serve ricalibrare nulla, dopo qualche Km si regolano da soli ( ant e post destro e sinistro)
comunque la valvola ha una ghiera esagonale che la tiene in posizione e dovrebbero capire che ci sono i sensori nel cerchio, piuttosto controlla che montino i nuovi pneumatici rispettando i vari pallini, ( quello giallo è il lato più leggero e di solito va dove c'è la valvola, quello rosso è il punto più sporgente),
l'ultimo montaggio professionale non lo era per nulla , e ci han messo 45 gr di contrappesi, si vede che eran stanchi
p.s dall'avatar vedo che hai una vitara delle ultime,anche se la sezione è relativa fino al 2005,
beh dovrebbero sapere quello che fanno.........
nel dubbio ......
"repetita iuvant"
comunque hanno i sensori nella ruota, se son originali , non serve ricalibrare nulla, dopo qualche Km si regolano da soli ( ant e post destro e sinistro)
comunque la valvola ha una ghiera esagonale che la tiene in posizione e dovrebbero capire che ci sono i sensori nel cerchio, piuttosto controlla che montino i nuovi pneumatici rispettando i vari pallini, ( quello giallo è il lato più leggero e di solito va dove c'è la valvola, quello rosso è il punto più sporgente),
l'ultimo montaggio professionale non lo era per nulla , e ci han messo 45 gr di contrappesi, si vede che eran stanchi
p.s dall'avatar vedo che hai una vitara delle ultime,anche se la sezione è relativa fino al 2005,
- korando2NGV
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3976
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
- Nome: Giampaolo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
- Professione: pensionato
- Hobby: trekking/poligono/
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
- Mi Piace Inviati: 67 volte
- Mi Piace Ricevuti: 87 volte
Re: gommista - accortezze
io non ho mai avuto problemi con i sensori, dal gommista. E' piu facile che graffino un cerchio.....
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.