Ormai, i vari scricchiolii delle plastiche ci ho fatto l’abitudine, ma adesso è comparso un nuovo rumore quando schiaccio il poggiapiedi a sinistra della pedaliera.
Qualcuno ha riscontrato la stessa cosa ? Come se la gommapiuma che ci fosse sotto cigolasse
Come potrei risolvere? Grazie
Pedaliera
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 42 volte
- Mi Piace Ricevuti: 186 volte
Re: Pedaliera
ciao sono gli assestamenti del rivestimento in moquette semirigido che mette in tensione un rivestimento di plastica. Io lo avevo in corrispondenza della leva tappo serbatoio e veniva dal rivestimento plastico dell'area portiera guidatore, Con un po' di spray al silicone si è attenuato, ma la moquette non si lubrifica benissimo... Invece nelle giunzioni plastiche cruscotto e mobiletto centrale fa miracoli. Puoi anche verificare toccando la plastica (con piccoli colpetti) che riveste il tunnel centrale e che prosegue fino alla pedaliera da entrambi i lati. In fondo, dove ci sono i pedali e il posto per i piedi del passeggero, questo rivestimento è fissato a incastro all'interno di una U platica che consente del gioco e quindi un ticchettìo. Smorzandolo con gommapiuma, smette. Come è utile una striscia sottile di gommapiuma tra la parte morbida e la plastica rigida del cruscotto strumenti, e tra il vetro del cruscotto in alto e la palpebra nera. Già con queste operazioni dai una buona botta... Puoi mettere gommapiuma anche sotto alla parte inferiore del cruscotto, dove c'è la gomma che protegge lo snodo del volante per le regolazioni in altezza e profondità; quella palpebra inferiore ha un solo punto di sostegno centrale e sbattendoci, genera rumore. E se vuoi strafare, con uno strumento di plastica per aprire plastiche con incastri (una levetta che non lascia segni) si può togliere la parte argentata che fa da cornice superiore all'autoradio e arriva alla parte passeggero (è tutto a incastro e occorre cominciare dal lato guida, lato sx autoradio). Lubrificando gli incastri, non sentirai più un cigolio. Inoltre con metà cruscotto aperto (come si fa per cambiare il sistema infotainment) si può silenziare qualche dettaglio interno un po' volante. D'altra parte le plastiche sono leggerissime, ma permettono di avere un'auto che pesa almeno 150 kg in meno rispetto a una analoga, con tutti i vantaggi di consumo, agilità e motricità per chi ha la 4x4. Poi, se vuoi ci sono altri punti in cui si può agire 
