Credo, se Suzuki non vuole perdere il mercato europeo/italiano ( se no, Nalli cosa andrebbe a fare?) debba darsi una svecchiata alla svelta, inserire un po' di gadget che adesso piacciono tanto (sì, lo ammetto), anche se i numeri di Puma e YC credo siano irraggiungibili... Soprattutto non dovrebbe tradire gli utenti consapevoli Suzuki che cercano caratteristiche specifiche al di fuori dell'appeal e del glamour; trazione integrale, rapporto qualità prezzo, leggerezza (nei limiti strutturali), affidabilità e bassi costi di gestione.
Più che tentare per forza nuovi clienti con le linee attuali (che a me piacciono ma vengono giudicate universalmente vecchie), secondo me dovrebbero fidelizzare i vecchi anche attraverso un potenziamento della rete di assistenza, che alle volte sembra lì per caso... La maggioranza di utenti "inconsapevoli" che guarda a parametri diversi (almeno per me) non compra una Suzuki, compra una YC o una Puma o qualcosa di tedesco anche a prezzo superiore. Al lavoro da me, stanno crescendo le Puma spinte da recensioni del tipo :" mi piace la linea sportiva", "volevo la guida alta", "non ho idea di che tipo sia il motore, ma va bene". Noi non siamo così



Io ho scelto la Vitara incrociando dei dati e non l'ho nemmeno provata. Poi, visto che l'analisi era giusta, nel breve mi ha pienamente convinto