Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
Ciao a tutti!
Sono perplesso.
Non so se ricordate che 2 anni fa a novembre 2017 mi sostituirono in garanzia in la frizione e la mia amata Vitara riprese ad andare benissimo!
Purtroppo da 3/4 giorni e dopo 40.000 km (ne ho fatti 77.000) il problema si è ripresentato.
Tornerò da Morgan tra 15 ggcin via Caracci... e vedrremo. Quello che mi fa incaz un bel po è che vorrebbe dire che ogni 2/3 anni. Feci l’estensione di garanzia per qui Questa volta non dovrò (speriamo) spendere nulla ma tra due anni????
Vi tengo aggiornati....
Buongiorno
Dopo circa un anno e mezzo del problema , che nn riuscivo a far constatare al capo officina( una volta fatto giro anche con ispettore Suzuki) il problema del saltellamento , perché ogni volta che facevamo giri di prova il problema nn accadeva mai.
Ora mi hanno dato appuntamento x cambio frizione prima che scada la garanzia a fine novembre
E mi faranno aggiornamento al sistema multimediale che ogni tanto si spegne da solo.
Vi aggiorno appena cambiata la frizione.
Ora ho 62000 km , 3 anni li fa a fine novembre
Ciao a tutti,
leggendo il post di Marco-bo deduco che il problema è uno di quelli che alla lunga si risolvono cambiando macchina.
Peccato perchè non complesso la Vitara diesel con cambio automatico non mi sembra un cattivo prodotto, frizione a parte.
La mia del Maggio 2016 con 47.000 km alla quale è stata cambiata la frizione 4.000 km. fa, adesso (dopo 3 anni di pena) va benissimo, speriamo vada avanti cosi'per un po' di tempo.
Teniamoci aggiornati.
riprendo qua visto che e lo stesso problema che ho io attualmente a quasi 70.000, il problema sono le frizioni e il costo si aggira sui 2000 euro ...solo cambio olio e lavaggio del cambio sono 500 euro circa...
infatti chiedevo se qualcuno fuori garanzia aveva risolto diversamente
aggiungo anche che il problema lo fa quando la macchina e calda ma la cosa assurda e che quando c'è l aria condizionata accesa e la macchina di conseguenza soffre di più il problema si percepisce minimamente ma non strappa... a questo punto potrebbe essere veramente un problema di errata viscosità dell' olio ...non si spiega
Ciao, avevo fatto l’estensione garanzia cinque anni mi scade a novembre. Tornai da Morgan qualche mese fa e a me e mi disse che si sarebbe interessato per farti cambiare la frizione una seconda volta. Poi ci sono tornato e mi ha detto che non era possibile eseguire lo stesso intervento due volte anche se avevo fatto l’estensione di garanzia.in questo post sopra di me dice che potrebbe essere un problema della viscosità dell’olio. Dice che è possibile? La mia ha ripreso a saltellare (oramai da 10000 km come all’inizio quando mi cambiarono la prima frizione. È un peccato perché dell’auto sono davvero contento...
Stesso problema anche nella mia...del 2017 con 95000 km. Appena sei sottocoppia con il motore e affondi in maniera decisa da delle "pacche" al cambio automatico preoccupanti! Peccato perché ho sempre pensato che questo cambio (doppia frizione) sarebbe stato un gioiellino...
Ciao , come avete risolto per la frizione ?
A me fu sostituita a 50000 km e adesso a 130000 , capita che di 2° saltelli un po' .
Io però non credo che sia un problema di frizione , forse potrebbe essere un problema dell'attuatore che rende il cambio automatico , e nello specifico l'olio contenuto in esso che bisogna sostituire o rabboccare .
PS : a questo tipo di cambio non serve fare il lavaggio perché altro non è che un cambio robotizzato .