Sensori TPMS comportamento strano
- Prauss76
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 21/04/2023, 6:55
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 4WD TOP 2023
- Località: Biella
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 5 volte
Re: Sensori TPMS comportamento strano
Ciao, per il fatto che 3 mesi siano un intervallo lungo... boh.... ho avuto altre vetture e non controllavo una volta al mese la pressione delle gomme, eppure i sensori non si sono mai accesi, forse quelli della vitara sono più precisi/sensibili.
Ho un compressore da 50l a casa, tra l'altro ho la linea con la pistola per gonfiare le gomme proprio vicino a dove parcheggio l'auto ma sinceramente mai controllato una volta al mese, vedrò di farlo con questa vitara...
Grazie a tutti per le risposte
Ho un compressore da 50l a casa, tra l'altro ho la linea con la pistola per gonfiare le gomme proprio vicino a dove parcheggio l'auto ma sinceramente mai controllato una volta al mese, vedrò di farlo con questa vitara...
Grazie a tutti per le risposte
- Ramses
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 16/12/2015, 20:42
- Nome: Renato
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT 4WD V-Top
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 83 volte
- Mi Piace Ricevuti: 61 volte
Re: Sensori TPMS comportamento strano
La pressione di gonfiaggio in modalità Comfort per la mia non Hybrid è di 230 kPa.
Tre mesi fa la temperatura a Milano toccava ancora i 15 / 20°C, in questi giorni siamo arrivati a -5°C.
La perdita di pressione nel tuo caso, è uguale per i quattro pneumatici e dovuta a mio parere solo alla temperatura più bassa.
Personalmente ritengo normale che sotto i 210 kPa si attivi la segnalazione di allarme.
Quando andiamo verso i mesi freddi tendo a gonfiarle a 250 kPa.
Tre mesi fa la temperatura a Milano toccava ancora i 15 / 20°C, in questi giorni siamo arrivati a -5°C.
La perdita di pressione nel tuo caso, è uguale per i quattro pneumatici e dovuta a mio parere solo alla temperatura più bassa.
Personalmente ritengo normale che sotto i 210 kPa si attivi la segnalazione di allarme.
Quando andiamo verso i mesi freddi tendo a gonfiarle a 250 kPa.
- AZIZA
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 12/05/2023, 18:21
- Nome: Claudio
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 2023
- Hobby: Tanti
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: GENOVA
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Sensori TPMS comportamento strano
A proposito dei sensori TMPS, mi hanno rotto le palle ! ! !
Ancora oggi, ho abbassato la pressione delle gomme, ero in O.R., e inizia il menamento ! ! !
Come si fa a scollegare la spia ?
Grazie !
Ancora oggi, ho abbassato la pressione delle gomme, ero in O.R., e inizia il menamento ! ! !
Come si fa a scollegare la spia ?
Grazie !
-
- Supporter 5 Anni
- Connesso: Sì
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 27/05/2020, 18:17
- Nome: Giorgio
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Vitara Hybrid 4WD Top
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 59 volte
- Mi Piace Ricevuti: 98 volte
Re: Sensori TPMS comportamento strano
In teoria non è possibile, il monitoraggio della pressione dei pneumatici è obbligatorio dal 1 novembre 2014.
Io non ho ancora avuto problemi ne in estate ne in montagna a -20
Io non ho ancora avuto problemi ne in estate ne in montagna a -20
- beppoinps
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 25/03/2016, 19:03
- Nome: beppo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: Sensori TPMS comportamento strano
A mio avviso la cosa accade quando la pressione è al limite di tolleranza quando la macchina si ferma, magari in una zona fredda. All'avvio successivo mancano all'appello un paio di decimi causa freddo e l'allarme parte. Quello che è inaccettabile è che se non ripristini le pressioni il computer di bordo è inutilizzabile, quindi niente cruise control o, banalmente, la possibilità di cambiare il profilo di pressione (io avevo eco, passando a comfort le pressioni sarebbero tornate in regola).
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 30/08/2017, 21:57
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 hybrid allgrip 2022
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Cuneo
- Mi Piace Inviati: 170 volte
- Mi Piace Ricevuti: 92 volte
Re: Sensori TPMS comportamento strano
ho visto che qualcuno si è inventato un simulatore che inganna l'assenza dei tpms... da verificare se con un treno di cerchi e gomme per l'OR, fuori strada, sia legale. Sulla strada convenzionale dubito perché sarebbe una manomissione di un ADAS presente nell'auto. sarebbe un aspetto da approfondire. ciao.
motorizzato K14D
- SX4
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 26/09/2016, 16:22
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Top AllGrip'19
- Mi Piace Inviati: 109 volte
- Mi Piace Ricevuti: 185 volte
Re: Sensori TPMS comportamento strano
è appena capitato adesso anche a me, causa cambio delle temperature la pressione delle gomme è diminuita, tanto da farmi partire l'allarme di pressione bassa e quello che è assurdo è che il computer di bordo, con la funzione di monitoraggio pressione delle gomme, sia inutilizzabile finchè non si ripristina la pressione. Non sapevo fosse inutilizzabile anche il cruise control! un pò troppo invasiva la funzione!beppoinps ha scritto: ↑07/02/2024, 17:15 A mio avviso la cosa accade quando la pressione è al limite di tolleranza quando la macchina si ferma, magari in una zona fredda. All'avvio successivo mancano all'appello un paio di decimi causa freddo e l'allarme parte. Quello che è inaccettabile è che se non ripristini le pressioni il computer di bordo è inutilizzabile, quindi niente cruise control o, banalmente, la possibilità di cambiare il profilo di pressione (io avevo eco, passando a comfort le pressioni sarebbero tornate in regola).
- BrunoBrazzacco
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/09/2024, 13:18
- Nome: Bruno
- Auto: Non ho una Vitara
- Località: Udine
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Sensori TPMS comportamento strano
Buongiorno, mi collego a quanto accennato sopra.
Avrei trovato 4 cerchi originali su cui montate treno invernale ma adesso scopro dal gommista che oltre al costo di cerchi e del treno nuovo, devo aggiungere anche 200 euro per le valvole con sensori (no originali, fornitura +settaggio + installazione.)
Per di più mi dice che la vita media di questi sensori è di, più o meno, 5 annui, poi possono iniziare a dare fastidi e vanno sostituiti..
E di fatti mi dice che per questo motivo molti non usano più due set di cerchi.
Per non avere anche 2 set di sensori...
Un adas utile ma non per tutte le tasche..direi io. Ed un bel business per chi lo deve manutentare e vendere
Capisco dai vs post che l' errore che compare limita utilizzo del computer.
Quindi unica soluzione sarebbe modifca centralina...sapete se qualcuno l ha fatto?
Consigli?
Grazie mille .
Bruno da udine, Vitara yoru 2023
Avrei trovato 4 cerchi originali su cui montate treno invernale ma adesso scopro dal gommista che oltre al costo di cerchi e del treno nuovo, devo aggiungere anche 200 euro per le valvole con sensori (no originali, fornitura +settaggio + installazione.)
Per di più mi dice che la vita media di questi sensori è di, più o meno, 5 annui, poi possono iniziare a dare fastidi e vanno sostituiti..
E di fatti mi dice che per questo motivo molti non usano più due set di cerchi.
Per non avere anche 2 set di sensori...
Un adas utile ma non per tutte le tasche..direi io. Ed un bel business per chi lo deve manutentare e vendere
Capisco dai vs post che l' errore che compare limita utilizzo del computer.
Quindi unica soluzione sarebbe modifca centralina...sapete se qualcuno l ha fatto?
Consigli?
Grazie mille .
Bruno da udine, Vitara yoru 2023
- BrunoBrazzacco
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/09/2024, 13:18
- Nome: Bruno
- Auto: Non ho una Vitara
- Località: Udine
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Sensori TPMS comportamento strano
Buongiorno, mi collego a quanto accennato sopra.
Avrei trovato 4 cerchi originali su cui montate treno invernale ma adesso scopro dal gommista che oltre al costo di cerchi e del treno nuovo, devo aggiungere anche 200 euro per le valvole con sensori (no originali, fornitura +settaggio + installazione.)
Per di più mi dice che la vita media di questi sensori è di, più o meno, 5 annui, poi possono iniziare a dare fastidi e vanno sostituiti..
E di fatti mi dice che per questo motivo molti non usano più due set di cerchi.
Per non avere anche 2 set di sensori...
Un adas utile ma non per tutte le tasche..direi io. Ed un bel business per chi lo deve manutentare e vendere
Capisco dai vs post che l' errore che compare limita utilizzo del computer.
Quindi unica soluzione sarebbe modifca centralina...sapete se qualcuno l ha fatto?
Consigli?
Grazie mille .
Bruno da udine, Vitara yoru 2023
Avrei trovato 4 cerchi originali su cui montate treno invernale ma adesso scopro dal gommista che oltre al costo di cerchi e del treno nuovo, devo aggiungere anche 200 euro per le valvole con sensori (no originali, fornitura +settaggio + installazione.)
Per di più mi dice che la vita media di questi sensori è di, più o meno, 5 annui, poi possono iniziare a dare fastidi e vanno sostituiti..
E di fatti mi dice che per questo motivo molti non usano più due set di cerchi.
Per non avere anche 2 set di sensori...
Un adas utile ma non per tutte le tasche..direi io. Ed un bel business per chi lo deve manutentare e vendere
Capisco dai vs post che l' errore che compare limita utilizzo del computer.
Quindi unica soluzione sarebbe modifca centralina...sapete se qualcuno l ha fatto?
Consigli?
Grazie mille .
Bruno da udine, Vitara yoru 2023