Sensori di pressione TPMS nozioni e comportamento
- TheTrent
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/02/2020, 11:58
- Nome: Simone Trentin
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid AllGrip 2020
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Sensori di pressione TPMS nozioni e comportamento
Buonasera ragazzi,
ho cercato di leggere un po' di pagine di questo topic ma non ho trovato una risposta specifica alla mia domanda. Mi spiego meglio:
da qualche tempo ho avuto l'impressione che, visivamente, la gomma anteriore sx fosse leggermente sgonfia. Non ci ho mai dato peso perché il sistema non segnalava alcuna anomalia. Oggi si accende la spia "pressione pneumatico bassa", evidenziandomi proprio la ruota anteriore sx, la quale aveva 196 kPa di pressione mentre le altre 3 erano intorno ai 200. Mi sono fermato un attimo dal benzinaio per gonfiare appena appena e, quando sono ripartito, la pressione era salita dopo poche decine di metri a 203 kPa, ma il sistema continuava a riconoscermela come "sgonfia" nonostante le altre gomme fossero più o meno alla stessa pressione. E' normale? Premetto che ho i sensori originali e la macchina ha 10000km, non ho avuto né tempo e né occasione di girare per una decina di minuti, ma la domanda me la pongo ugualmente perché in effetti il sistema ora legge una pressione accettabile, quindi non vorrei trovarmi con qualche sorpresa!
Grazie mille
ho cercato di leggere un po' di pagine di questo topic ma non ho trovato una risposta specifica alla mia domanda. Mi spiego meglio:
da qualche tempo ho avuto l'impressione che, visivamente, la gomma anteriore sx fosse leggermente sgonfia. Non ci ho mai dato peso perché il sistema non segnalava alcuna anomalia. Oggi si accende la spia "pressione pneumatico bassa", evidenziandomi proprio la ruota anteriore sx, la quale aveva 196 kPa di pressione mentre le altre 3 erano intorno ai 200. Mi sono fermato un attimo dal benzinaio per gonfiare appena appena e, quando sono ripartito, la pressione era salita dopo poche decine di metri a 203 kPa, ma il sistema continuava a riconoscermela come "sgonfia" nonostante le altre gomme fossero più o meno alla stessa pressione. E' normale? Premetto che ho i sensori originali e la macchina ha 10000km, non ho avuto né tempo e né occasione di girare per una decina di minuti, ma la domanda me la pongo ugualmente perché in effetti il sistema ora legge una pressione accettabile, quindi non vorrei trovarmi con qualche sorpresa!
Grazie mille
2002 Grand Vitara 5p 2.0 TD (12/2015 - 7/2019)
2010 New Grand Vitara 5p 1.9 DDis (7/2019 - 5/2020)
2020 Vitara Hybrid AllGrip (5/2020 - attuale)
2010 New Grand Vitara 5p 1.9 DDis (7/2019 - 5/2020)
2020 Vitara Hybrid AllGrip (5/2020 - attuale)
- webtech
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:35
- Nome: luca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 allgrip automatica
- Mi Piace Inviati: 13 volte
- Mi Piace Ricevuti: 9 volte
Re: Sensori di pressione TPMS nozioni e comportamento
si, è normale.
Sembrerebbe esserci una sorta di isteresi, una volta scesa sotto 2 bar devi portarla a 2,2 - 2,3 , che poi sono i valori minimi, per resettare l'avviso.
Sembrerebbe esserci una sorta di isteresi, una volta scesa sotto 2 bar devi portarla a 2,2 - 2,3 , che poi sono i valori minimi, per resettare l'avviso.
- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2143
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 356 volte
- Mi Piace Ricevuti: 332 volte
Re: Sensori di pressione TPMS nozioni e comportamento
Esatto.. a me una volta è capitato segnalazione allarme su ruota ant sx ( sarà un caso la stessa?) con valore 205... (con settaggio " Comfort")
La pazienza, e' la virtù dei forti..
- bertrenz
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/11/2020, 19:25
- Nome: Renzo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 4wd 2019
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Castelnuovo Magra (SP)
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: Sensori di pressione TPMS nozioni e comportamento
Oggi sono ripartito dopo il cambio gomme con l'allarme di pressione acceso.
Mi sono fermato dopo 50 mt ed ho letto ; lato destro pressione --, lato sinistro pressione "0"
Dopo circa 1 km ai 50-60 km/h si è spento l'allarme (mentre viaggiavo) e tutto è tornato normale.
Ciao a tutti.
Mi sono fermato dopo 50 mt ed ho letto ; lato destro pressione --, lato sinistro pressione "0"
Dopo circa 1 km ai 50-60 km/h si è spento l'allarme (mentre viaggiavo) e tutto è tornato normale.
Ciao a tutti.
- TheTrent
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/02/2020, 11:58
- Nome: Simone Trentin
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid AllGrip 2020
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Sensori di pressione TPMS nozioni e comportamento
Qualcosa di simile. Infatti il capofficina quando gli ho segnalato il problema mi ha risposto di gonfiare a 2,4-2,5 e avrebbe smesso subito. E infatti, giusto il tempo di mettere in moto

2002 Grand Vitara 5p 2.0 TD (12/2015 - 7/2019)
2010 New Grand Vitara 5p 1.9 DDis (7/2019 - 5/2020)
2020 Vitara Hybrid AllGrip (5/2020 - attuale)
2010 New Grand Vitara 5p 1.9 DDis (7/2019 - 5/2020)
2020 Vitara Hybrid AllGrip (5/2020 - attuale)
- Arjov
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 29/03/2021, 21:13
- Nome: Giovanni
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 hybrid 2021
- Località: Pisa
Re: Sensori di pressione TPMS nozioni e comportamento
Vi riporto la mia esperienza con auto fresca fresca. I sensori mi segnalano tutti 270kpa, non che fosse un problema in senso assoluto ma insomma la porto dal gommista per farmi mettere le ruote a 2.4 bar visto che al momento viaggio da solo solo per andare in ufficio e sorpresa me le trova a 2.5. Ripeto la misurazione col compressorino del kit, 2.5. Che abbiano in qualche modo tarato la il cdb in alto per evitare allarmi? Cioè capisco bene che un sensore potrebbe essere tarato male, ma tutti e 4 contemporaneamente?
Avete avuto esperienze simili?
Sabato faccio un salto in concessionaria e chiedo
Avete avuto esperienze simili?
Sabato faccio un salto in concessionaria e chiedo
- Arjov
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 29/03/2021, 21:13
- Nome: Giovanni
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 hybrid 2021
- Località: Pisa
Re: Sensori di pressione TPMS nozioni e comportamento
Freddo con manometro ovviamente. Con sensori non appena disponibile, tipo 500m dopo esser partito.
- dmask
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 02/07/2020, 3:37
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 allgrip benzina
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Mi Piace Ricevuti: 9 volte
Re: Sensori di pressione TPMS nozioni e comportamento
a freddo è sempre meno per ovvie, dopo 500m non dovresti avere grossissime differenze ma l'importante è che a freddo sia impostato in modo corretto e tale rimanga
- Arjov
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 29/03/2021, 21:13
- Nome: Giovanni
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 hybrid 2021
- Località: Pisa
Re: Sensori di pressione TPMS nozioni e comportamento
Sì ma 0.2bar di differenza tra sensore e manometro mi pare imbarazzante.