Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
Bravo complimenti bellissima guida !
Una domanda: le spazzole si fanno saldare perché conviene oppure gia' in origine lo sono? E se non le saldo? Appena lo apro le trovo salate?
Si saldano per favorire il contatto elettrico, ke in quest'uso deve sopportare una notevole portata di corrente.
E poi nn facendolo nn so quanto funzionera, o se funzionera'.
quando accendo la bestia a volte sento uno sgranare come se l ingranaggio restasse in presa facendo quell effetto che si ha mettendo in moto l auto gia accesa.
Devo fare un operazione di pulizia o qualcosa sei è scassato??
grazie per il tutorial è meraviglioso!
"Se non ha le ridotte ,allora è un autovettura"Matteo P.Pack
Il primo Suzuki non si scorda mai pero' col Patrol il gioco si fa meglio
vanno saldate... non puoi rischiare un non contatto con la corrente che passa e le sollecitazioni che ci sono...
Matteo p porebbe essere il relè che non si sgancia bene... una pulita male non gli farebbe... ci metti 2 3 ore al max...cosi' misuri anche le spazzole e se sono sotto i 13 mm sai che a breve ti lascia a piedi!
non credo che gli faccia nulla se non oleare la calotta esterna... se dalle foto vedi come è fatto dentro il relè (il corpo cilindrico piu' piccolo) è colui che spinge l'ingranaggio contro il volano per accoppiare il moto del motorino con il motore e permettere l'accensione... nel momento in cui non spinge o non torna bene puo' fare quel rumore che senti... ma ci metti veramente poco a farlo... per quel che riguarda le spazzole se sono piu' corte di 12mm non toccano la testa del rotore e non danno quindi corrente al motorino come succedeva a me...
Il mio invece ieri girava e poi si staccava subito girando a vuoto e a fatto così per un pò. Meno male che ero in discesa e ho messo in moto a strappo.
Pulendolo risolvo?