Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
Gran bella guida Alex
Li cambierò appena posso sperando che possano esserr la causa di vari problemi sul mio Vitaruozzo.
I condensatori li ho già comprati...spero che la mia centralina sia d'orata come la tua essendo del 1991.
Appena fatto vi faccio sapere.
Ciao Alex...ho letto la tua guida e mi sono cimentato a smontare la mia centralina per verificare lo stato dei condensatori di cui parli e mi sono reso conto che il B C D E li hanno già sostituiti ma ho notato che il B tu hai scritto 10V e sulla mia è 50V mentre il D è 100V mentre tu hai scritto 50V. Non so se hai scritto male tu per errore o quello che ha fatto il lavoro sulla mia ha sbagliato i valori. Mi fai sapere gentilmente che sono rimasto bloccato con la centralina in mano
Il voltaggio superiore dei nuovi rispetto agli originali non compromette niente, vuol dire che reggono tensioni fino a quel valore, l' importante è che siano della stassa capacità.
Si infatti la capacità è quello che conta...grazie !
Adesso che mi sono tolto il dubbio della centralina non mi resta che controllare i vari sensori per capire i problemi dei vuori a benzina e degli strttonamenti. A gas va benissimo però dopo che ho staccato il tubiciino del sensore map che va sul collettore,va bene sia a benzina che a gas con i solo problemi di alti a freddo 2500 giri a benz e un po di irregolarità a minimo a gas quando stà a temperatura. Penso di ricollegare il tubicino e capire dei problemi sopra citati quando sta a benzina.
Ragazzi voi forse non ci crederete..ho rimontato la centralina e ho riaggangiato il tubicino del sensore map con la speranza di un miracolo...maròòòòò si è avveratoooo! Come d'incanto dopo qualche regolazione del minimo a caldo e freddo è diventata un'orologio svizzero sia a benz. che a gas. Qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere successo?
È stato solo un sogno...qualche giorno e ci risiamo lo stesso problema e sono stato costretto a staccare di nuovo il tubicino del sensore map che va sul bulbo che sta sul collettore. Almeno così sembra vada bene...non proprio perfetta ma almeno non strattona e non fa vuoti. In ogni caso penso sia un problema di sensori...diciamo quello dell'aria aspirata? Appena ho un po di tempo lo smonto e gli do una controllata anche a quello della temperatura dato che il problema è più accentuato quando la macchina è fredda. Se qualcuno ha qualche consiglio è ben accetto. Un Augurio di Buon Natale a tutti voi di pace e serenità.
Se è ad iniezione elettronica, sicuramente l'ha... La dovresti trovare sul collettore di scarico, a qualche decina di centimetri dal motore; la dovresti notare bene perché è un "bulbo" con uno o più fili che escono da essa....