Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
Buona sera, potrebbe anche essere il TPS...
Ma prima di andarlo a muovere, io verificherei che il filtro dell'aria sia in buone condizioni; come anche il filtro della benzina, che non sarebbe male pensare di cambiarlo se non lo è stato fatto di recente....
E dato che ci stiamo sporcando le mani a fare questi controlli, guarderei anche le candele....
Si, meno di 10.000km fa ho fatto il tagliando completo, filtri (anche benzina), olio, distribuzione, candele, cavi candele e coperchio distributore corrente candele. A gpl va benissimo, a benzina proprio no: l’accensione parte al primo colpo senza bisogno di accelerare, ma i giri calano subito e in 5-10 sec di spegne se non dai gas, ma devi darlo deciso perché darlo lieve provoca un vuoto che comunque la fa spegnere..
Cos’altro potrebbe influire solo sul funzionamento a benzina e non a gpl?
Ciao Ragazzi seguo, vorrei fare lo stesso lavoro anche io, io pero ho la 1.6 16v, avete una guida per fare tale lavoro su su questa centralina?
Io sono un tecnico elettronico e ho lavorato per molto come riparatore di schede elettroniche e apparati elettronici, ma preferirei vedere i vostri lavori visto che sono certo che qualcuno lo ha già fatto. Io ho la macchina che nel complesso va abbastanza bene, la mia macchina ha pure l'impianto gpl, pero quando va a benzina al minimo non ha alcun problema, poi quando accellero, è come se ad un tratto avesse un "buco di alimentazione" e se non continuo ad affondare il piede sull'accelleratore si spegne, poi se affondo un po va discretamente, ma se vado affondo è come se alla fine mancasse benzina e si affoga... potrebbe essere causa la centralina? io ho pensato anche al SENSOR, THROTTLE, magari usurato non comunica alla centralina la posizione esatta del pedale quindi non da il giosto segnale agli iniettori benzina.
Per le macchine a gpl (che probabilmente non vanno quasi mai a benzina) la prima causa sono gli iniettori otturati. Prova semplicemente con un additivo pulitore da aggiungere alla benzina. Si trova sugli scaffali degli ipermercati.
p.pasquali ha scritto: ↑09/12/2019, 8:52
Si, meno di 10.000km fa ho fatto il tagliando completo, filtri (anche benzina), olio, distribuzione, candele, cavi candele e coperchio distributore corrente candele. A gpl va benissimo, a benzina proprio no: l’accensione parte al primo colpo senza bisogno di accelerare, ma i giri calano subito e in 5-10 sec di spegne se non dai gas, ma devi darlo deciso perché darlo lieve provoca un vuoto che comunque la fa spegnere..
Cos’altro potrebbe influire solo sul funzionamento a benzina e non a gpl?
Alex-Admin ha scritto: ↑05/10/2021, 8:32
Per le macchine a gpl (che probabilmente non vanno quasi mai a benzina) la prima causa sono gli iniettori otturati. Prova semplicemente con un additivo pulitore da aggiungere alla benzina. Si trova sugli scaffali degli ipermercati.
ciao Alex ho provato ma non ho risolto nulla, di tanto in tanto la sto facendo andare a benzina cosi da stimolare gli iniettori, chi la aveva prima di me sicuramente non andava mai a benzina, io pero ci tengo che funzioni bene in entrambi i modi. Mi sai dare qualche consiglio? pensi possa essere un problema alla centralina?
dovresti prima controllare tutto il percorso della benzina, a partire dai filtri all'uscita del serbatoio.
Successivamente potresti chiedere un controllo, anche ad un esperto di iniettori; potrebbe essere sufficiente una buona pulizia e sbloccaggio.
Buon pomeriggio a tutti, la mia vitarozza 8v mi ha bruciato la seconda centrali :(
Ora il dilemma, ho fatto sostituire i condensatori sulla prima centralina, visto che la seconda ha un bel cratere come quella di Alex, quindi ho pensato meglio provare a riparare la prima che non ha nessun segno ad occhio nudo. Ma qui viene il bello, faccio sostituire tutti i condensatori ma cmq non funziona, appena provata sotto un'altra vitara identica e non va in moto. La mia centralina è una mitsubishi con numero di serie 33920-60a70..... potrebbe essere qualche altro condensatore, o roba simile, che mi consigliate di controllare